Prost JS45: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
La '''Prost JS45''' fu la [[monoposto]] costruita dalla [[Prost Grand Prix]] per prendere parte al [[campionato mondiale di Formula 1 1997]].
 
==Origini della vettura==
==Storia==
Al termine della [[campionato mondiale di Formula 1 1996|stagione 1996]], la [[Ligier]] si ritirò dalla [[Formula 1]]; le strutture del reparto corse della casa francese vennero rilevate dall'ex campione del mondo [[Alain Prost]], che le sfruttò per creare un suo team, la [[Prost Grand Prix]], ed iscriversi al campionato mondiale del 1997.
 
Congiuntamente alle strutture della squadra, Prost acquisì anche i progetti già approntati dalla Ligier per la vettura del 1997: la prima monoposto Prost venne quindi costruita in base a questi progetti e assunse il nome di JS45, proseguendo la nomenclatura delle macchine della precedente scuderia (le iniziali del pilota [[Jo Schlesser]] e un numero progressivo). Sempre dalla Ligier, la Prost ereditò la livrea blu, la sponsorizzazione delle sigarette [[Gauloises]] e i motori [[Mugen Motorsports|Mugen Honda]].
La vettura fu guidata dall'esperto [[Olivier Panis]] (pilota ereditato dalla [[Ligier]]) e dal giapponese [[Shinji Nakano]] (arrivato nella scuderia grazie alle pressioni della casa costruttice dei motori). Per 7 gare, Panis venne sostituito dall' italiano [[Jarno Trulli]] . Ciò accadde a causa di un incidente dove Panis si ruppe entrambe le gambe.
 
==Piloti==
La vettura era già stata progettata e costruita dalla squadra Ligier, per questo ereditò la sigla JS45 che caratterizzava le vetture che vennero prima dell'era Prost. Ereditò inoltre anche il colore blu che caratterizzò la scuderia dell'ex pilota francese in tutta la sua avventura in formula 1.
 
LaCome vetturaprima guida fu guidataconfermato dalll'esperto [[Olivier Panis]] (pilota ereditato dalla [[Ligier]]), eaffiancato dal giapponese [[Shinji Nakano]] (arrivato nella scuderia grazie alle pressioni della casa costruttice dei motori). Per 7 gare, Panis vennefu sostituito dall' italiano [[Jarno Trulli]] . Ciò accadde, a causa di un incidenteinfortunio dovesubìto Panisin sigara, ruppedall'italiano entrambe[[Jarno le gambeTrulli]].
Vennero dunque mantenuti i motori [[Mugen Motorsports|Mugen Honda]] e la sponsorizzazione [[Gauloises]]
 
==Rendimento==
La macchina durante la stagione si è rivelata buona, anche grazie alle prestazioni dello sfortunato Panis che riuscì a raccogliere nelle prime sette gare: un secondo, un terzo e un quarto posto, andando -inoltre- a punti altre due volte.