Strada statale 527 Bustese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 64910932 di 79.7.156.252 (discussione) Modifiche significative non preventivamente discusse |
||
Riga 1:
{{Infobox strada
|nome = Strada
|tipo = [[Strada
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada_Statale_527_Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada provinciale 527 Bustese (in provincia di Monza e della Brianza e in provincia di Varese)<br>
Strada provinciale ex SS 527 Bustese (in provincia di Milano)<br>
|divisione amm 1 =▼
Strada provinciale 527 della Malpensa (in provincia di Novara)
|divisione amm
|inizio = [[Monza]]
|fine = [[Strada statale 32 Ticinese|SS 32]] presso [[Oleggio]]
|lunghezza = 54,344<ref name=lom>{{cita web|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag29.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Lombardia}}</ref><ref name=pie>{{cita web|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag28.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Piemonte}}</ref>
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore = Tratte [[
|pedaggio =
|città servite =
Riga 25 ⟶ 27:
|tracciato =
}}
La ex '''strada statale 527 Bustese (SS 527)''', ora ''strada provinciale 527 Bustese (SP 527)
==Percorso==
Ha origine a [[Monza]]
▲Ha origine a [[Monza]], con chilometro zero posto in corrispondenza del ''rondò'' che conclude il vialone della [[Villa Reale di Monza|Villa Reale]], e attraversa l'area densamente urbanizzata del Monzese ([[Muggiò]], [[Nova Milanese]], [[Varedo]], [[Limbiate]]), dell'[[alto milanese]] ([[Solaro (Italia)|Solaro]], [[Rescaldina]]) e, attraversando per alcuni tratti anche la [[provincia di Varese]] nei comuni di [[Saronno]], [[Uboldo]] e [[Castellanza]], del Gallaratese ([[Lonate Pozzolo]]), dove interseca la [[strada statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa#Strada statale 336 dir dell'Aeroporto della Malpensa|strada statale 336 dir dell'Aeroporto della Malpensa]]. Termina infine ad [[Oleggio]], dove si immette sulla [[strada statale 32 Ticinese]].
La struttura serve ed unisce inoltre altre importantissime arterie quali la [[strada statale 33 del Sempione]], la [[Strada_statale_35_dei_Giovi|strada statale 35 dei Giovi (superstrada Milano-Meda)]], la [[strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga
<br /> Nel saronnese il tracciato è diviso in due tronchi: la tratta proveniente da [[Monza]] termina sulla [[Strada statale 233 Varesina]], in corrispondenza dello svincolo autostradale [[Origgio]]-[[Uboldo]] Non costituiva tracciato unico e definito fino alla sua statalizzazione il 12 aprile del [[1967]]
== Voci correlate ==
Riga 45 ⟶ 48:
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|Lombardia|Piemonte|trasporti}}
[[Categoria:Strade statali in Italia| 527]]
[[Categoria:Trasporti in provincia di Monza e della Brianza]]
[[Categoria:Strade statali della provincia di Varese| 527]]
|