Lou Reed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[Ss]tub[ _]([^}]+)\}\} +{{S|\1}}) |
|||
Riga 9:
Lou Reed li creò nel [[1966]] insieme al [[bassista]] John Cale, figura chiave insieme a Lou del gruppo. Ai due si aggiunsero infine il chitarrista Sterling Morrison e la [[batterista]] Maureen Tucker.
Lou Reed, che è autore di tutte le canzoni dei ''Velvet'', entra a far parte insieme al gruppo della ''factory'' di [[Andy Warhol]], promotore e finanziatore del primo [[album]]
L'album conteneva un'esplorazione di una demoniaca sottocultura avente come soggetto argomenti considerati tabù (come ad esempio la droga), essendo quindi in anticipo rispetto ai tempi. Warhol incluse il gruppo nel suo show itinerante, chiamato [[Exploding Plastic Inevitable]], affiancando alla band la cantante tedesca Nico. Lo show girò gli [[USA]] e il [[Canada]] partendo da New York, suscitando l'attenzione della critica ovunque suonassero i Velvet Underground. Nel [[1967]] Nico lasciò il gruppo e Warhol iniziò a perdere gradualmente interesse per il lavoro di Cale e Reed, come anche la critica.
| |||