Locandina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
|||
Riga 1:
La '''locandina''' è uno [[Stampa|stampato]] che può essere di tipo informativo, pubblicitario o di [[propaganda]]. Realizzata per essere esposta ad un P.V (punto vendita) o su mezzi di trasposto, la locandina
== Storia ==
Riga 8:
A metà degli anni settanta l'ammucchiarsi dei personaggi (preferibilmente disegnati e sotto forma di [[caricatura]]) incuriosiva lo spettatore, il quale, soffermandosi di fronte alla locandina, si divertiva a immaginarsi le varie vicende del film; basti pensare film come ''[[Animal House (film)|Animal House]]'' o ''[[American Graffiti]]'', ''[[Guerre stellari]]'' e ''[[Amarcord]]''.
Negli [[Anni 1980|anni ottanta]] convivono tecniche di illustrazione diverse, ma molti dei maggiori ''[[blockbuster]]'' sono ancora caratterizzati
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] le composizioni fotografiche con le immagini degli attori prevalgono nettamente sulle illustrazioni artistiche, la ricerca grafica diventa marginale. Le locandine da ricordare sono rare, si possono citare per esempio quelle di '' il silenzio degli innocenti" "thelma e louise" o ''[[American Beauty]]''.
|