Sun Modular Datacenter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione mesi |
|||
Riga 35:
|accesso=27 giugno 2008
|data = giugno 2007
|
|editore = TOP500.org
}}</ref><br>
Alla fine del 2003, i dipendenti dell'Internet Archive scrissero un documento in cui proponevano la costruzione di un container da 40 piedi che fosse in grado di contenere l'allora attuale archivio.<ref>{{
|
▲ | title = Petabyte Box for Internet Archive
▲ | date = 2003-11-08
|formato= PDF
▲ | url = http://www.baumgart.org/petabytebox.pdf
|
}}</ref>
La prima implementazione di ciò avvenne da parte della Sun Microsystem nel marzo 2009.<ref>{{Cita web
Riga 57 ⟶ 56:
Google nel novembre 2005 iniziò a lavorare su un proprio "container datacenter".
<ref>{{Cita web|autore=Robert X. Cringely|wkautore=Robert X. Cringely|url=http://www.pbs.org/cringely/pulpit/2005/pulpit_20051117_000873.html|data=17 novembre 2005|titolo=Google-Mart: Sam Walton Taught Google More About How to Dominate the Internet Than Microsoft Ever Did|
Anche se nel gennaio 2007 venne comunicato che il progetto era stato interrotto,<ref>{{Cita web|url=http://battellemedia.com/archives/003250.php|citazione=But managers were too timid to pack in enough servers, so the experiment was not cost-effective and was ultimately canceled, he said.|data=10 gennaio 2007|titolo=Whatever Happened to that Google Cargo Container Idea?|accesso=19 novembre 2007}}</ref>
nell'ottobre 2007 ottenne comunque un brevetto per un datacenter in un container.
|