Josamicina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale |
correggo {{Cita ...}} (Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni che usano un codice lingua sconosciuto); rimuovo <br> superflui |
||
Riga 35:
==Farmacocinetica==
La josamicina viene assorbita rapidamente a livello [[intestino|intestinale]] ([[duodeno]]). L'assorbimento è migliore e più rapido a digiuno.
Dopo somministrazione orale di 1 g la concentrazione plasmatica massima di 2,4 µg/ml è raggiunta entro un'ora. La [[emivita (farmacologia)|emivita]] di eliminazione è di 2 ore. Il farmaco tende ad accumularsi in seguito a somministrazioni ripetute.<ref name=Osono1>{{Cita pubblicazione |autore=Osono T, Yano K, Mitamoto F, Watanabe S, Ishida H |titolo=[Studies on josamycin. 3. (1) Bacteriological studies. (2) Protective effect against infections due to pathogenic bacteria. (3) Absorption, excretion, distribution in organs and in vivo activities] |lingua=
L'antibiotico è scarsamente legato alle proteine plasmatiche (15%) e diffonde rapidamente verso i parenchimi dove raggiunge concentrazioni superiori a quelle seriche (es. polmoni, cute, tessuti molli). La josamicina non attraversa la [[barriera ematoencefalica]], supera poco quella [[placenta]]re e si ritrova nel [[latte materno]].<ref name=Wildfeuer1>{{Cita pubblicazione |autore=Wildfeuer A, Lemme JD |titolo=[The pharmacokinetics of josamycin] |lingua=German |rivista=Arzneimittelforschung |volume=35 |numero=3 |pagine=639–43 |anno=1985 |id=PMID 4039591 |doi= |url=}}</ref><ref name=Fraschini1>{{Cita pubblicazione |autore=Fraschini F, Braga PC, Gagliardi V, ''et al.'' |titolo=[Pharmacokinetics of josamycin in man and distribution in various compartments] |lingua=Italian |rivista=G Ital Chemioter |volume=29 Suppl 1 |numero= |pagine=69–76 |anno=1982 |id=PMID 6927123 |doi= |url=}}</ref>▼
▲L'antibiotico è scarsamente legato alle proteine plasmatiche (15%) e diffonde rapidamente verso i parenchimi dove raggiunge concentrazioni superiori a quelle seriche (es. polmoni, cute, tessuti molli). La josamicina non attraversa la [[barriera ematoencefalica]], supera poco quella [[placenta]]re e si ritrova nel [[latte materno]].<ref name=Wildfeuer1>{{Cita pubblicazione |autore=Wildfeuer A, Lemme JD |titolo=[The pharmacokinetics of josamycin] |lingua=
L'antibiotico è metabolizzato a livello epatico con formazione di tre metaboliti principali attivi: la 14-idrossijosamicina, la b-idrossijosamicina e la deisovalerijosamicina. La josamicina viene eliminata principalmente per via biliare (90%) e solo il 10% circa è eliminato con le [[urine]].<ref name=Tachibana1>{{Cita pubblicazione |autore=Tachibana A, Sasaki H, Watanabe T, Yano K, Sado T |titolo=[Absorption, distribution and excretion of 14C-josamycin and 14C-josamycin propionate in rats (author's transl)] |lingua=
==Tossicità==
Riga 45 ⟶ 47:
==Indicazioni terapeutiche==
L'antibiotico è indicato nelle [[infezioni]] sostenute da germi sensibili.
La josamicina è stata utilizzata in infezioni broncopolmonari,<ref name=Kobayashi1>{{Cita pubblicazione |autore=Kobayashi Y, Akaishi K, Nishio T, Aihara M |titolo=[Josamycin propionate in the treatment of acute respiratory infections in children] |lingua=
È stata inoltre utilizzata per il trattamento della [[febbre bottonosa]], sostenuta dalla [[Rickettsia conori]].<ref name=Bella1>{{Cita pubblicazione |autore=Bella F, Font B, Uriz S, ''et al.'' |titolo=Randomized trial of doxycycline versus josamycin for Mediterranean spotted fever |rivista=Antimicrob. Agents Chemother. |volume=34 |numero=5 |pagine=937–8 |anno=1990 |mese=maggio|id=PMID 2193627 |pmc=171727 |doi= |url=}}</ref>
==Posologia e vie di somministrazione==
In terapia si utilizza la josamicina base o il suo sale propionato (1,07 mg di josamicina propionato sono approssimativamente equivalenti a 1 mg di base).
L'antibiotico (base o propionato) si somministra per via orale preferibilmente lontano dai pasti.
Le dosi usuali sono di 1-2 g/die in 2 o più assunzioni. In caso di infezioni più gravi il dosaggio può essere aumentato sino a 3 g/die.<br>▼
▲Le dosi usuali sono di 1-2 g/die in 2 o più assunzioni. In caso di infezioni più gravi il dosaggio può essere aumentato sino a 3 g/die.
Nei bambini si consiglia la somministrazione di 50 mg/kg/die in 3-4 volte.
==Effetti collaterali==
La josamicina, così come tutti gli altri macrolidi, può causare disturbi gastrointestinali ([[nausea]], [[anoressia]], [[diarrea]]),<ref name=Torre1>{{Cita pubblicazione |autore=Torre D, Maggiolo F, Sampietro C |titolo=Comparative clinical study of josamycin and erythromycin in pertussis |rivista=Chemioterapia |volume=3 |numero=4 |pagine=255–7 |anno=1984 |mese=agosto|id=PMID 6099755 |doi= |url=}}</ref> manifestazioni allergiche (in particolare rash, eruzioni cutanee e prurito)<ref name=Freymond1>{{Cita pubblicazione |autore=Freymond N, Catelain A, Cousin F, Nicolas JF |titolo=Skin delayed-type hypersensitivity to josamycin |rivista=Allergy |volume=58 |numero=12 |pagine=1319–20 |anno=2003 |mese=dicembre|id=PMID 14616115 |doi= |url=}}</ref> e, talora, aumento delle [[transaminasi]].<ref name=Shigematsu1>{{Cita pubblicazione |autore=Shigematsu T, Oi M, Kawamoto T, Konnai T, Takeyasu K |titolo=[Clinical experiments in the use of a macrolide antibiotic, Josamycin and its effects on the liver] |lingua=
La josamicina è forse meno lesiva dell'[[eritromicina]] per il [[tratto gastrointestinale]] (è possibile che si tratti di una azione motilin-like).
==Controindicazioni e precauzioni d'uso==
L'antibiotico risulta controindicato in caso di [[ipersensibilità]].
La somministrazione del farmaco non è raccomandata in caso di [[insufficienza epatica]] o [[gravidanza]]. Il trattamento deve essere sospeso durante l'[[allattamento materno|allattamento]].
Deve essere evitata l'associazione con diidroergotamina ed ergotamina oer la possibilità di fatti [[ischemia|ischemici]] e sindromi neurologiche.<ref name=Grolleau1>{{Cita pubblicazione |autore=Grolleau JY, Martin M, de la Guerrande BD, Barrier J, Peltier P |titolo=[Acute ergotism with a therapeutic association josamycin/ergotamine (author's transl)] |lingua=
==Note==
|