Nottolino quantistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prosa: faccio un po' di pulizia dell'uso eccessivo di avverbi in "-mente"
Nessun oggetto della modifica
Riga 285:
 
==Utilizzi pratici==
=== Motori molecolari ===
ComeRealizzare abbiamo visto, realizzare[[Motore molecolare|motori di dimensioni molecolari]] richiede un ripensamento del concetto di funzionamento: nei motori macroscopici, l'energia viene utilizzata per produrre un movimento utile al motore, mentre in campo molecolare si devono bloccare quelli inutili nel caos delle agitazioni termiche o delle interferenze probabilistiche.
=== Dispositivi elettronici ===
La possibilità di gestire singoli elettroni, pur con i limiti descritti in precedenza, senza dover calibrare con altrettanta precisione i campi, offre molte possibilità all'elettronica di precisione, come la realizzazione di pompe di elettroni per la [[nanoelettronica]], o l'amplificazione dei segnali lungo cavi di dimensioni molecolari. Inoltre i nottolini quantistici possono essere impiegati per moderare i vortici di corrente all'interno dei superconduttori, problema fondamentale per la realizzazione di magneti e cavi a superconduzione.