Advanced Trauma Life Support: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix parametri in template cita using AWB |
|||
Riga 26:
==Valutazione secondaria==
Quando la valutazione primaria è stata completata, le procedure rianimatorie sono state portate a termine e tutti i segni vitali sono in fase di normalizzazione, può iniziare la valutazione secondaria. La valutazione secondaria è definita una valutazione "testa-piedi" del paziente traumatizzato e deve comprendere una storia completa e un esame fisico, compreso il riesame di tutti i segni vitali. Ogni regione del corpo deve essere completamente rivalutata. Devono essere eseguite tutte le indagini radiologiche per cui vi sia indicazione dopo l'esame clinico. Se in qualsiasi momento durante la valutazione secondaria il paziente peggiore, si deve rieseguire una valutazione primaria alla ricerca di una lesione minacciosa per la vita eventualmente sfuggita. Il soggetto deve essere rimosso dalla [[tavola spinale]] e collocato su un materasso rigido appena ciò sia ragionevolmente fattibile, dal momento che la tavola spinale può causare lesioni cutanee e dolore, mentre un materasso rigido fornisce una stabilità equivalente per le potenziali fratture vertebrali.<ref>{{Cita libro |autore=Amal Mattu; Deepi Goyal; Barrett, Jeffrey W.; Joshua Broder; DeAngelis, Michael; Peter Deblieux; Gus M. Garmel; Richard Harrigan; David Karras; Anita L'Italien; David Manthey |titolo=Emergency medicine: avoiding the pitfalls and improving the outcomes |editore=Blackwell Pub./BMJ Books |città=Malden, Mass |anno=2007 |pagine=60 |
==Evidenze==
Ad oggi non esiste alcuna evidenza [[Medicina_basata_su_prove_di_efficacia|EBM]] che la formazione ATLS effettivamente migliori l'outcome del paziente traumatizzato.<ref>Bouillon B, Kanz KG, Lackner CK, Mutschler W, Sturm J (October 2004). "[The importance of Advanced Trauma Life Support (ATLS) in the emergency room]" (in German). Unfallchirurg 107 (10): 844–50. doi:10.1007/s00113-004-0847-2. PMID 15452655 </ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Jayaraman S, Sethi D |titolo=Advanced trauma life support training for hospital staff |rivista=Cochrane Database Syst Rev
==Cenni storici==
Riga 41:
==Bibliografia==
*{{Cita libro |autore=American College of Surgeons |titolo=Atls, Advanced Trauma Life Support Program for Doctors |editore=Amer College of Surgeons |città= |anno=2008 |
==Voci correlate==
|