Hunger (film 2008): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
TheMally (discussione | contributi)
Riga 78:
 
== Distribuzione ==
Uscito nel 2008, arriva nelle sale italiane nella primavera del 2012 grazie alla BIM dopo il buon successo di ''[[Shame (film 2011)|Shame]]''.
<ref>{{cita web|url=http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=4339&Titolo=News:%20Hunger%20di%20Steve%20McQueen%20con%20Michael%20Fassbender%20arriva%20anche%20in%20Italia|titolo=Hunger di Steve McQueen con Michael Fassbender arriva anche in Italia|editore=voto10.it|data=23 febbraio 2012|accesso=2 febbraio 2014}}</ref>
 
== Curiosità ==
NellaIl partefilm centralepresenta dellungo filmla èsua presentedurata unsvariati [[pianoPiano sequenza|piani sequenza]], diper esempio quando gli agenti anti-sommossa percuotono i prigionieri o quando un inserviente si presta a togliere l'urina dei carcerati dal corridoio. Il piano sequenza più lungo è presente nella parte centrale del film, dura ben 17 minuti, e viene seguito subito dopo da un altro di 7 minuti, intensi momenti che mostramostrano il protagonista [[Bobby Sands]] che parla con un sacerdote confrontando le proprie idee politiche.
 
== Note ==