Ermacora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
amplio |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Ermacora|italiano|M}}
==Varianti==
*Maschili: Ermagora<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 150.|defelice}}</ref><ref name=bongiovanni>{{cita|Bongiovanni|p. 87.|bongiovanni}}</ref><ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 637.|Crusca}}</ref>
==Origine e diffusione==
Deriva dal nome greco
È ormai un nome raro, diffuso principalmente nel [[Friuli]] per il culto di [[Ermagora e Fortunato|sant'Ermacora]]<ref name=defelice/>, primo vescovo della comunità di [[Aquileia]], patrono, assieme a san Fortunato, del [[Friuli-Venezia Giulia]] e delle arcidiocesi di [[Arcidiocesi di Udine|Udine]] e [[Arcidiocesi di Gorizia|Gorizia]]. Ermacora è invece un cognome frequente in Friuli<ref>{{cita web|url=http://www.cognomix.it/mappe-dei-cognomi-italiani/ERMACORA |titolo=Diffusione del cognome Ermacora|sito=Nomix|accesso=23 marzo 2014}}</ref>, insieme alle varianti di origine dialettale Macor, Macoretti
==Onomastico==
L'[[onomastico]] è festeggiato il [[12 luglio]] in ricordo di [[Ermagora e Fortunato|sant'Ermacora]], primo vescovo della comunità di [[Aquileia]]<ref name=burgio/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/Detailed/62150.html|titolo=Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=24 marzo 2014}}</ref>.
==Persone==
{{voci che iniziano per|Ermacora}}
*[[Ermagora e Fortunato|Ermacora]], martire e primo vescovo di Aquileia, venerato come santo cristiano
*[[Ermacora Zuliani]], militare italiano
===Variante Ermagora===
{{voci che iniziano per|Ermagora}}
*[[Ermagora di Temno]], retore greco antico
==Note==
Riga 25 ⟶ 27:
==Bibliografia==
*{{cita libro
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Ermagora&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita web |url=http://massimofois.altervista.org/Blasoni_file/nomi_cognomi.pdf |titolo=Nomi e cognomi. Saggio di ricerche etimologiche e storiche |autore=Angelo Bongiovanni
*{{cita libro |nome= Emidio |cognome=De Felice |wkautore=Emidio De Felice |titolo=Dizionario dei nomi italiani |anno=2000 |editore=Arnoldo Mondadori Editore |città=Milano |ISBN=88-04-48074-2 |cid=defelice}}
==Voci correlate==
[[Categoria:Prenomi teoforici]]▼
*[[Ermes (nome)]]
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]▼
{{Portale|antroponimi}}
▲[[Categoria:Prenomi di origine greca]]
▲[[Categoria:Prenomi teoforici]]
| |||