Diritto all'acqua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.70.194.165 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
tutto |
||
Riga 6:
La Risoluzione ONU del 28 luglio [[2010]] dichiara per la prima volta nella storia il diritto all'acqua '''un diritto umano universale e fondamentale'''<ref>[http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:0HUuP2t6VgEJ:www.un.org/News/Press/docs/2010/ga10967.doc.htm+onu%2Bwater%2B28%2Bjuly%2Bresolution&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it/ Risoluzione GA/10967]</ref>.
La Risoluzione sottolinea ripetutamente che l'acqua potabile e per uso igienico e quotidiano, oltre ad essere un diritto di ogni uomo e donna, più degli altri diritti umani,
La Risoluzione non è vincolante, ovvero afferma un principio che ancora raccomanda (non obbliga) gli Stati ad attuare iniziative per garantire a tutti un'acqua potabile di qualità, accessibile, a prezzi economici. È stata approvata dall'Assemblea Generale con 122 voti favorevoli, 41-non
== Le conseguenze della scarsità di acqua ==
| |||