Golfo Paradiso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Demografia: fix parametri in template cita using AWB |
m Nomi composti (nome comune in minuscolo e nome proprio in maiuscolo) |
||
Riga 25:
|linkMappa = Golfo Paradiso-mappa comuni.png
|pxMappa = 300px
|noteMappa = Mappa dei comuni del
|sito =
}}
Il '''
Il comprensorio, appartenente all'[[area metropolitana]] di [[Genova]], stretto tra il grande Comune del capoluogo ligure e il promontorio di [[Portofino]], confina a nord con la [[valle Fontanabuona]], ed è costituito da sette [[comune|comuni]], di cui cinque sul mare ([[Bogliasco]], [[Pieve Ligure]], [[Sori]], [[Recco]], [[Camogli]]) e due senza sbocco sul golfo ([[Avegno]] e [[Uscio]]).
Riga 51:
Per il numero dei residenti, secondo gli ultimi dati [[ISTAT]] del 31-12-2011<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2011gen/index02.html|titolo=Dato demo ISTAT|accesso=31 dicembre 2009}}</ref>, la città con più popolazione è [[Recco]] con 10.190 abitanti, mentre [[Uscio]] è il comune meno popoloso.
== Gastronomia e
I più importanti piatti tipici di questo territorio sono la
Per merito del clima particolarmente mite, sono assai diffuse nel territorio le piantagioni di agrumi e gli ulivi.
Riga 65:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.golfoparadiso.info Portale web
== Altri progetti ==
|