Egisto Olivieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decenni secondo il manuale di stile |
|||
Riga 21:
Figlio dell'impiegato al Ministero delle Finanze Alberto Olivieri e di Adele Marini, dopo gli studi nella scuola di recitazione diretta da Virginia Marini ed essersi diplomato come geometra, inizia la carriera artistica a vent'anni come cavallerizzo in un circo. Nella stagione 1901-1902 iniziò una lunga carriera teatrale, che lo vede nel primo decennio del XX° secolo con [[Alfredo De Santis]], [[Renato Chiantoni]] ed [[Emma Gramatica]].
Negli [[Anni 1910|anni
Nel secondo dopoguerra si ritirò da un'attività sul palcoscenico nella quale incontrò grandi personalità, mentre sul grande schermo ricoprì perlopiù ruoli da caratterista: attivo dal 1926 al 1950 in una quarantina di pellicole, alla fine si ritira alla Casa di Riposo per attori di Bologna intitolata alla diva del muto [[Lyda Borelli]], dove nel 1956 riceve il premio della Presidenza del Consiglio per la sua attività artistica. Sposato con Cesarina Calabresi, figlia dell'attore teatrale Oreste Calabresi (1857-1915), muore a Bologna all'età di 82 anni. Il 5 dicembre del 2000, trentotto anni dopo la scomparsa, il nipote dell'attore, Bruno Darò, dona il suo fondo alla [[Biblioteca e museo teatrale del Burcardo]].
|