Teatro Massimo Vincenzo Bellini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m SunBot: Cambio (-[Pp]rogettoSicilia +NavSicilia)
+ template teatri
Riga 1:
{{Teatri
|NomeTeatro= Teatro Massimo Bellini
|Tipologia= Sala a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi ed un loggione
|Fossa= Presente
|Capienza= <!-- Posti a sedere -->
|Periodo= 1890
|Progettista= Andrea Scala e Carlo Sada
|Indirizzo= Via Perrotta 12, Catania
|Telefono= 095 7306111
|Sito= http://www.teatromassimobellini.it
}}
[[Immagine:TeatroMassimo2CT.JPG|thumb|right|300px|Il Teatro Massimo Bellini di Catania]]
Il '''Teatro Massimo Bellini''' è il [[teatro]] dell'opera di [[Catania]].
 
Il teatro fu inaugurato la sera del [[31 maggio]] [[1890]], con l'opera [[Norma (opera)|Norma]] del compositore catanese [[Vincenzo Bellini]].
Il progetto iniziale del teatro è dell'architetto [[Andrea Scala]], in seguito vi apportò modifiche il suo collaboratore [[Carlo Sada]], che gli succedette nella direzione dei lavori.
 
La facciata del teatro si ispira al classico [[Sansovino|sansoviniano]] della Biblioteca di [[Venezia]]. Il resto dell'immobile, però, se ne distacca nello sviluppo laterale, assumendo la forma di teatro.