Utente:Wolf/Sandbox/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Fiamme perpetue artificiali==
===Europa===
*''[[Bielorussia]], [[Minsk]]'': nella Piazza della Vittoria, alla base un [[obelisco]] eretto nel [[1954]], è stata accesa il [[3 luglio]] [[1961]] una fiamma eterna in ricordo di soldati, partigiani e cittadini bielorussi morti nella lotta contro il fascismo durante la seconda guerra mondiale.<ref>{{cita web|url=http://minsk.gov.by/en/freepage/tourism/square_a/|titolo=Victory Square|editore=minsk.gov.by |data=}}</ref>
*''[[Bielorussia]], [[Minsk]]'':
 
*''[[Germania]], [[Berlino]]'':
 
*''[[Germania]], [[Monaco]]'':
 
[[File:Vittoriano fiamma perpetua.jpg|miniatura|Una delle due fiamme perpetue del Vittoriano]]
*''[[Italia]], [[Ghisallo]]'': una fiamma perpetua è presente su una stele all'interno del santuario della Madonna del Ghisallo; la fiamma fu accesa il 13 ottobre 1948 in piazza San Pietro da Pio XII, per poi essere trasportata a Milano, e da Milano furono Coppi e Bartali a portarla fino a Ghisallo. La fiamma brilla in commemorazione dei ciclisti defunti.<ref>{{cita web|url=http://www.to.chiesadimilano.it/or4/or?uid=ADMIesy.main.index&oid=2032505|titolo=La Madonna del Ghisallo da 60 anni Patrona dei ciclisti |editore=to.chiesadimilano.it|data=4 agosto 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lagocciabriantea.com/numeri/ottobre2008/madonna-del-ghisallo.htm|titolo=Madonna del Ghisallo|editore=lagocciabriantea.com |data=ottobre 2008}}</ref>