Mario Modotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Corretto collegamento a: [http://www.anpi.it/donne-e-uomini/mario-modotti/]
Riga 24:
 
In una lettera scritta il giorno di [[Pasqua]] del [[1945]] dopo 19 giorni dalla sentenza scrive al figlio Marietto
{{Q|... la speranza di vedere la fine dell'odiato tedesco e lo sterminio del fascismo si fa sempre più viva in me ... Oggi il parroco delle carceri nella sua visita ci disse che ci saranno un po' di graziati e io, a mente serena, so di non essere tra quelli... Dopo un'agonia di 20 giorni ti voglio esprimere le mie ultime volontà. La spia che mi mandò alla morte è a [[Bicinicco]], perciò rintracciala e vendicami. Ricorda che a Palmanova mi hanno fatto molto soffrire tra impiccagione e maltrattamenti. Sono molto orgoglioso che dai 10 interrogatori connon abbia tradito nessuno. Di più non posso scrivere... sono orgoglioso di essere appartenuto alle gloriose Brigate Garibaldi e di essere un Comunista...<ref>[http://www.italia-liberazione.it/ultimelettere/ultimeletteredocumenti.php?ricerca=185&doc=99&testo=2] <small>Sito INSMLI - Lettera - Visto 10 dicembre 2008</small></ref>|Lettera al figlio scritta il 1 aprile 1945, carcere di Udine}}
 
Dopo la fucilazione le formazioni partigiane di Pordenone si costituiscono in divisione Garibaldi "Mario Modotti".
Riga 33:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|motivazione=<ref>[http://www.anpi.it/donne-e-uomini/modotti_mario.htmmario-modotti/] <small>ANPI - Scheda biografica - visto 10 dicembre 2008
</small></ref>
|luogo= Udine 9 aprile 1945