Duloxetina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione cita web e modifiche minori
m Effetti indesiderati: Formattazione
Riga 52:
Fra gli effetti indesiderati si ritrovano [[ansia]], [[cefalea]], [[febbre]], sonnolenza, stitichezza, [[dolore addominale]], allucinazioni, crisi convulsive, [[gastroenterite]], vampate di calore, disturbi del desiderio sessuale, presenza di vescicole.
 
Un [[RCT]] del dicembre 2011 fatto da ricercatori della ''Yale University School of Medicine'', mostra che in un sottogruppo di pazienti trattati con duloxetina (''[[non -responder]]'' trattati con il farmaco) lo stato depressivo nel tempo peggiorava più che nei pazienti trattati con placebo. Ciò a conferma dell'importanza del monitoraggio costante dei rischi e dei benefici dei farmaci antidepressivi serotoninergici usati per la depressione.<ref name="Gueorguieva-2011">{{Cita pubblicazione | cognome = Gueorguieva | nome = R. | coautori = C. Mallinckrodt; JH. Krystal | titolo = Trajectories of depression severity in clinical trials of duloxetine: insights into antidepressant and placebo responses. | rivista = Arch Gen Psychiatry | volume = 68 | numero = 12 | pagine = 1227-37 | mese = Dec | anno = 2011 | doi = 10.1001/archgenpsychiatry.2011.132 | id = PMID 22147842 }}</ref>
 
==Note==