Real Madrid Club de Fútbol 2013-2014: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m spazi
Riga 43:
L'incontro seguente, valevole per la quinta giornata, vede le Merengues vincitrici per 4-1 ai danni del [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]].<ref name="Getafe">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/22-09-2013/liga-al-real-madrid-derby-col-getafe-3-1-rimonta-201213259524.shtml|titolo=Al Real Madrid il derby col Getafe: 4-1 in rimonta|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data= 22 settembre|accesso= 22 settembre}}</ref> [[Ángel Lafita]] gela il [[Estadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]] segnando il gol del vantaggio per gli ospiti;<ref>{{Cita web|url=http://www.sportcafe24.com/81543/prima-pagina/real-madrid-getafe-ronaldo-150.html|titolo=Real Madrid-Getafe 4-1: Lafita spaventa, Ronaldo fa 150|editore=Sportcafé24|data=22 settembre 2013|accesso=22 settembre 2013}}</ref> gli rispondono, però, [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]], una doppietta di [[Cristiano Ronaldo]] e [[Francisco Román Alarcón|Isco]].<ref name="Getafe"/> Nel turno infrasettimanale disputato il 25 settembre sul campo dell'[[Elche Club de Fútbol|Elche]], gli uomini di [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] soffrono più del previsto, ma riescono a vincere per 1-2 grazie ad una doppietta di [[Cristiano Ronaldo]], il cui secondo gol, segnato a tempo scaduto, e su rigore, ha provocato non poche polemiche tra i giocatori in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/25-09-2013/liga-ronaldo-94-real-madrid-ok-col-brivido-ma-elche-protesta-il-rigore-decisivo-201236240208.shtml|titolo=Ronaldo al 94': Real Madrid ok col brivido. Ma l'Elche protesta per il rigore decisivo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/09/25/news/elche_real_madrid_ronaldo-67290094/|titolo=Spagna: Ronaldo salva il Real, Elche piegato da un rigore al 95'|editore=La Repubblica}}</ref>
Il [[derby di Madrid]], in programma il 28 settembre, termina con un'inattesa sconfitta dei padroni di casa del [[Real Madrid|Real]] che cedono all'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], guidato da [[Diego Simeone]], grazie ad una rete realizzata in apertura da [[Diego da Silva Costa|Diego Costa]].<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/01-10-2013/atletico-cosi-simeone-ha-spodestato-real-madrid-201271922292.shtml|titolo=Atletico, così Simeone ha spodestato il Real Madrid|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 settembre 2013|accesso=28 settembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/29-09-2013/liga-atletico-batte-real-madrid-ancelotti-simeone-diego-costa-201256127625.shtml|titolo=L'Atletico affonda il Real. Ancelotti battuto da un gol di Diego Costa|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data= 28 settembre 2013|accesso=28 settembre 2013}}</ref> I Blancos in cerca di riscatto dopo l'incredibile scivolone nel derby si trovano di fronte un [[Levante Unión Deportiva|Levante]] molto compatto e ben organizzato.<ref name="Levante real">{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/match/116176/levante-vs-real-madrid/report?|titolo=Levante-Real Madrid 2-3: E' Ronaldo il salva-Carletto, i blancos rimontano nel recupero da 2-1 a 2-3|editore=Goal.com|data=5 ottobre 2013|accesso=5 ottobre 2013}}</ref> Nonostante il brutto gioco e, il doppio svantaggio da recuperare, il Real riesce comunque a vincere 2-3 grazie a due marcature nei minuti di recupero.<ref name="Levante real"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/05-10-2013/levante-real-madrid-2-3-ancelotti-rimonta-recupero-morata-ronaldo-201301247717.shtml|titolo=Levante-Real Madrid 2-3: Ancelotti rimonta nel recupero con Morata e Ronaldo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 ottobre 2013|accesso=5 ottobre 2013}}</ref>
Dopo la sosta per le nazionali, la nona giornata, vede il Real impegnato contro il [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]]. La partita è a senso unico;<ref name="Real Malaga">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/24594935|titolo=Cristiano Ronaldo's injury-time penalty sealed a 2-0 home win for Real Madrid against Malaga and maintained the pressure on La Liga leaders Barcelona|editore=[[BBC]]|data=19 ottobre 2013|accesso=19 ottobre 2013}}</ref> i Blancos creano molto ma realizzano poco, grazie soprattutto ai numerosi interventi del portiere avversario [[Wilfredo Caballero|Caballero]],<ref name="Real Malaga"/> che concede comunque due reti, una a [[Ángel Di María]] (la prima stagionale in [[Primera División (Spagna)|Liga]])<ref name="Real Malaga"/> e una a [[Cristiano Ronaldo]], che realizza un penalty.<ref name="Real Malaga"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/19-10-2013/real-madrid-malaga-2-0-di-maria-ronaldo-gol-ancelotti-respira-mercoledi-c-juve-201391240446.shtml|titolo=Di Maria-Ronaldo gol: Ancelotti respira. Mercoledì c'è la Juve|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 ottobre 2013|accesso=19 ottobre 2013}}</ref> Il primo [[El Clásico|Clásico]] del campionato vede i due club più rappresentativi della [[Spagna]] affrontarsi al [[Camp Nou]] di [[Barcellona]].<ref>{{Cita web|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1193040487639/1380873359139/noticia/Noticia/Barcelona-Real_Madrid_will_be_played_on_Saturday,_October_26_at_6_pm.htm?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter|titolo=Barcelona-Real Madrid will be played on Saturday, October 26 at 6 pm|editore=Real Madrid's Official Website}}</ref> Il Real, terzo in classifica, insegue i ''Blaugrana'', che guidano la graduatoria.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/25-10-2013/ancelotti-non-andiamo-barcellona-difenderci-bale-titolare-non-ho-deciso-liga-201432588415.shtml|titolo=Ancelotti: "Non andiamo a Barcellona per difenderci. Bale pronto per essere titolare"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref>Il primo tempo vede una sola squadra in campo, Il Barcellona, che passa in vantaggio grazie ad una rete di [[Neymar]].<ref name="Neymar">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/26-10-2013/clasico-barcellona-real-madrid-ancelotti-messi-bale-ronaldo-neymar-martino-201439827675.shtml|titolo=Barcellona-Real Madrid 2-1. Neymar-gol, poi il capolavoro di Sanchez|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 ottobre 2013|accesso=26 ottobre 2013}}</ref><ref name="Neymar gol">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2013/10/26-338943/Liga%2C+il+Barcellona+piega+il+Real.+Show+Neymar-Sanchez|titolo=il Barcellona Piega in Real, show Neymar e Sanchez|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=26 ottobre 2013|accesso=26 ottobre 2013}}</ref> Con la squadra di [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] tutta in avanti per cercare il pareggio, in contropiede, [[Alexis Sánchez]] trafigge per la seconda volta [[Diego López Rodríguez|Diego López]], grazie ad un preciso pallonetto.<ref name="Neymar gol"/> Nel finale arriva la prima rete da professionista di [[Jesé Rodríguez|Jesé]].<ref name="Neymar"/><ref name="Neymar gol"/><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131026/barca-madrid-neymar-y-alexis-deciden-el-clasico_54392445860.html|titolo=Barça-Madrid: El Barça del Tata aprieta los dientes para ganar el Clásico (2-1)|editore[[Mundo Deportivo]]|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/video/tg_calcio/2013/10/27-74807/Ancelotti%3A+ottima+la+seconda+parte+della+gara.+Decisivo+l%27arbitro|titolo=Ancelotti: ottima la seconda parte della gara. Decisivo l'arbitro|editore=[[Corriere dello Sport]]}}</ref> La sconfitta rimediata, causata da un gioco considerato "senza idee",<ref name="Gioco senza idee">{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131029/real-madrid/hristo-stoitchkov-vi-a-un-madrid-prepotente-y-sin-ideas_54392815487.html|titolo=Hristo Stoitchkov: "Vi a un Madrid prepotente y sin ideas"|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data=29 ottobre 2013|accesso=29 ottobre 2013}}</ref> ha scaturito diverse polemiche e critiche nei confronti della squadra e dell'allenatore.<ref name="Gioco senza idee"/><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131029/real-madrid/carlo-ancelotti-pierde-credito-en-el-real-madrid_54392805874.html|titolo=Carlo Ancelotti pierde crédito en el Real Madrid|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data=29 ottobre 2013|accesso=29 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/10/27/news/stampa_spagnola_critica_ancelotti-69556150/|titolo=Real Madrid, la stampa critica Ancelotti: "Troppa paura"|editore=[[La Repubblica]]|data=29 ottobre 2013|accesso=29 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2013/10/28-339113/Calciomercato%2C+dall%27Inghilterra%3A+%C2%ABBale+delude+il+Real+Madrid%2C+il+Manchester+United+ci+prova%C2%BB|titolo=Il Real Madrid delude, Bale anche|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=28 ottobre 2013|accesso=28 ottobre 2013}}</ref> L'undicesima giornata, secondo turno infrasettimanale della stagione, disputata a [[Madrid]], contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], regala un pirotecnico 7-3 in favore dei padroni di casa.<ref name="7-3">{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131030/real-madrid/7-3-el-madrid-gana-al-sevilla-en-un-partido-loco_54392899112.html|titolo=7-3: El Madrid gana al Sevilla en un partido loco|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data= 30 ottobre 2013|accesso=30 ottobre 2013|lingua=es}}</ref> Apre le danze, con una doppietta, [[Gareth Bale]], poi [[Cristiano Ronaldo]] ne fa 3 (prima tripletta in campionato, seconda stagionale) e Benzema chiude i conti segnando altre due reti.<ref name="7-3"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/30-10-2013/liga-real-madrid-7-gol-siviglia-bale-si-prende-bernabeu-che-fischia-ancelotti-201474684968.shtml|titolo=Real Madrid, 7 gol al Siviglia: Bale si prende il Bernabeu, che fischia Ancelotti|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data= 30 ottobre 2013|accesso=30 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2013/10/31-339417/Liga%3A+Ronaldo-Bale-Benzema%3A+il+Real+ne+fa+sette+al+Siviglia.+|titolo=Liga: Ronaldo-Bale-Benzema: il Real ne fa sette al Siviglia|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=30 ottobre 2013|accesso=30 ottobre 2013}}</ref> Anche nel turno successivo si vedono molti gol, la partita che vede contrapposte le ''merengues'' al [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]] termina 2-3 in favore degli uomini di Ancelotti.<ref name="Rayo-Real">{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131102/futbol/la-liga-bbva/2-3-el-madrid-sufre-para-ganar-en-vallecas_54392688201.html|titolo=2-3: El Madrid sufre para ganar en Vallecas|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data=2 novembre 2013|accesso=2 novembre 2013}}</ref> Trascinati dall'instancabile [[Cristiano Ronaldo]],autore di due marcature, i blancos si portano sullo 0-3, prima che il Rayo accorci le distanze realizzando due gol, entrambi su calcio di rigore, nell'arco di due minuti.<ref name="Rayo-Real"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/02-11-2013/liga-cristiano-ronaldo-tiene-piedi-real-doppietta-rayo-vallecano-201492977924.shtml|titolo=Liga, Cristiano Ronaldo tiene in piedi il Real. Doppietta al Rayo Vallecano|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 novembre 2013|accesso=2 novembre 2013}}</ref> Pioggia di gol anche nel 5-1 casalingo inflitto alla [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131109/real-madrid/5-1-el-real-madrid-golea-sin-problemas-a-la-real-sociedad_54393253486.html|titolo=5-1: El Real Madrid golea sin problemas a la Real Sociedad|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data=9 novembre 2013|accesso=9 novembre 2013}}</ref> In una partita dominata dall'inizio alla fine, vanno in gol [[Cristiano Ronaldo]], che mette a reperto la propria terza tripletta stagionale,<ref name="13ª giornata">{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2013/11/09-340494/Real+Madrid+Ronaldo%2C+il+macina-record%3A+ecco+tutti+i+numeri+dell%27alieno|titolo=Real Madrid Ronaldo, il macina-record: ecco tutti i numeri dell'alieno|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=9 novembre 2013|accesso=9 novembre 2013}}</ref> [[Karim Benzema]] e [[Sami Khedira]], al primo gol ufficiale nella nuova stagione.<ref name="13ª giornata"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/09-11-2013/liga-cristiano-ronaldo-tris-5-1-real-madrid-real-sociedad-201532666168.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo tris: 5-1 del Real Madrid alla Real Sociedad|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 novembre 2013|accesso=9 novembre 2013}}</ref> Durante sosta per le nazionali proprio [[Sami Khedira|Khedira]] rimedia un brutto infortunio al legamento crociato del ginocchio destro,<ref name="Sami K">{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131116/real-madrid/sami-khedira-operado-con-exito-en-alemania_54393529855.html|titolo=Sami Khedira, operado con éxito en Alemania|editore=MUNDODEPORTIVO.com|data=16 novembre 2013|accesso=16 novembre 2013}}</ref><ref name="Khedira">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/16-11-2013/mondiali-2014-khedira-germania-sei-mesi-stop-201580738896.shtml|titolo=Khedira, stop di 6 mesi. Ce la farà per il Mondiale?|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 novembre 2013|accesso=16 novembre}}</ref> che lo terrà lontano dal campo per almeno sei mesi.<ref name="Sami K"/><ref name="Khedira"/><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-11-16/tegola-germania-khedira-infortunato-fuori-6-mesi-124025.shtml?uuid=ABpTnad|titolo=Tegola Germania: Khedira infortunato, fuori 6 mesi|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=16 novembre 2013|accesso=16 novembre 2013}}</ref> Al rientro dalla pausa le ''Merengues'' dilagano anche ad [[Almería]], vincendo per ben 5-0 e riuscendo portare in gol cinque marcatori differenti: [[Cristiano Ronaldo]] (che abbandonerà il campo anzitempo per un risentimento muscolare),<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2013/11/23/futbol/equipos/real_madrid/1385237667.html|titolo=Lesión muscular de Cristiano Ronaldo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 novembre 2013|accesso=23 novembre 2013}}</ref><ref name="Infortunio Ronaldo">{{Cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/23-11-2013/liga-barcellona-facile-anche-senza-messi-4-0-granada-201637312710.shtml|titolo=Liga, Ronaldo si infortuna. Barcellona facile anche senza Messi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 novembre 2013|accesso=23 novembre 2013}}</ref> [[Karim Benzema]], [[Gareth Bale]], [[Francisco Román Alarcón|Isco]] e [[Álvaro Morata]].<ref name="Infortunio Ronaldo"/><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131123/futbol/la-liga-bbva/0-5-manita-del-madrid-y-lesion-de-cristiano_54394445089.html|titolo=0-5: Manita del Madrid y lesión de Cristiano|editore=MUNDODEPORTIVO|data=23 novembre 2013|accesso=23 novembre 2013}}</ref>
Una tripletta di [[Gareth Bale]] (la prima con la nuova maglia)<ref name="Valladolid">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/30-11-2013/atletico-sbriga-pratica-elche-2-0-aggancia-barcellona-201699836624.shtml|titolo=Bale trascina il Real Madrid. L’Atletico sbriga la pratica Elche e aggancia il Barcellona|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 novembre 2013|accesso=30 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2013/11/30/primera/1385847827_481300.html|titolo=Bale: "Mi primer hat-trick en el Bernabéu es algo muy especial"|editore=[[AS (quotidiano)|AS]]|data=30 novembre 2013|accesso=30 novembre 2013|lingua=es}}</ref> e a una rete di [[Karim Benzema|Benzema]], permettono di superare la facile pratica [[Real Valladolid Club de Fútbol|Valladolid]],sconfitto per 4-0.<ref name="Valladolid"/><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_15/rma_vad/|titolo=Bale ejerce de comandante|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=30 novembre 2013|accesso=30 novembre 2013}}</ref> Il risultato ottenuto contribuisce all'incredibile record di gol, 30, segnati nel mese di novembre.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131130/futbol/la-liga-bbva/un-real-madrid-desatado-anota-30-goles-en-un-mes-magico_54395047718.html|titolo=Un Real Madrid desatado anota 30 goles en un mes mágico|editore=MUNDODEPORTIVO|data=30 novembre 2013|accesso=30 novembre 2013|lingua=es}}</ref>
Decisamente diverso l'incontro del 14 dicembre a [[Pamplona]], contro l'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]]. Le merengues approcciano male il match e vanno sotto di ben due gol, entrambi realizzati dal giovane [[Oriol Riera]], abile a sfruttare due incertezze della difesa madridista.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_16/osa_rma/|titolo=El Sadar vuelve a frenar al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=14 dicembre 2013|accesso=14 dicembre 2013|lingua=es}}</ref> La risposta degli uomini di [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]] stenta a arrivare, condizionata anche dal pessimo arbitraggio<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2013/12/15/futbol/equipos/real_madrid/1387069915.html|titolo=Clamor contra Clos|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=14 dicembre 2013|accesso=14 dicembre 2013|lingua=es}}</ref><ref name="arbitro">{{Cita web |url=http://www.marca.com/2013/12/14/futbol/equipos/real_madrid/1387041292.html|titolo=Ancelotti: "La roja de Ramos es difícil de comprender"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=14 dicembre 2013|accesso=14 dicembre 2013|lingua=es}}</ref> che prima nega un penalty evidente al Real, e poi espelle ingiustamente [[Sergio Ramos]],<ref name="arbitro"/><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20131214/real-madrid/sergio-ramos-record-de-expulsiones_54395542644.html|titolo=Sergio Ramos, récord de expulsiones|editore=[[EL Mundo Deportivo]]|data=14 dicembre 2013|accesso=14 dicembre 2013|lingua=es}}</ref> costringendo Le Merengues a disputare gran parte di match in 10 uomini. Sul finire del primo tempo [[Francisco Román Alarcón|Isco]] trova l'imbucata vincente;<ref name="16ª giornata">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/14-12-2013/liga-frena-real-madrid-ma-che-rimonta-l-osasuna-201826316727.shtml|titolo=Liga, frena il Real Madrid. Ma che rimonta con l'Osasuna|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=14 dicembre 2013|accesso=14 dicembre 2013}}</ref> poi non succede più nulla fino al pareggio, nei minuti finali, di [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]].<ref name="16ª giornata"/>
Riga 50:
 
[[File:Asier Illarramendi 2 (cropped).JPG|thumb|right|180px|[[Asier Illarramendi]], in questa stagione, con la maglia del Real, troverà la prima rete in carriera.]]
L'incontro delle 16 di sabato 18 gennaio contro il [[Real Betis Balompié|Betis]], ultimo nella graduatoria, dà inizio al girone di ritorno. Uno strapotere fisico e territoriale dei Blancos porta ad un secco 0-5.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_20/bet_rma/|titolo=Xabi y Modric lanzan al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014|lingua=es}}</ref> 5 gol, 5 marcatori differenti, di cui uno è [[Karim Benzema]], il quale realizza la rete numero 100 con la maglia della squadra della capitale.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390060558.html|titolo=Benzema, 100 goles como madridista|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014|lingua=es}}</ref> Gli altri, nell'ordine, sono [[Cristiano Ronaldo]], che insacca un preciso destro all'incrocio dei pali,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390058965.html|titolo=El Misil de Cristiano Ronaldo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> [[Gareth Bale]], che segna su punizione,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390060870.html|titolo=Bale corresponde a Ancelotti y marca de falta|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> [[Ángel Di María]], che buca il portiere avversario grazie a un destro secco dalla distanza,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390065896.html|titolo=Di María hace un gol desde su casa|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> e [[Álvaro Morata]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390066234.html|titolo=Cristiano intenta una chilena y Morata se apunta el quinto|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> Anche [[Carlo Ancelotti]] può festeggiare la vittoria; il tecnico, con questo successo, oltre al momentaneo aggancio in vetta,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/18-01-2014/liga-real-passeggia-col-betis-5-0-aggancio-vetta-202104570402.shtml|titolo=Liga, il Real passeggia col Betis: 5-0 e aggancio in vetta|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> celebra le 500 vittorie (su 877 partite),<ref>{{Cita web|url=http://www.europacalcio.it/news/ancelotti-si-racconta-al-psg-lavventura-piu-affascinante-la-finale-di-istanbul-colpa-del-destino-35840.html|titolo=Ancelotti si racconta: "Al PSG l'avventura più affascinante. La finale di Istanbul? Colpa del destino"|data=18 gennaio 2014|accesso= 18 gennaio 2014}}</ref> da allenatore, in gare ufficiali.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/18/futbol/equipos/real_madrid/1390066383.html|titolo=500 victorias de Ancelotti|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=18 gennaio 2014|accesso=18 gennaio 2014}}</ref> Il trentaduesimo gol stagionale di [[Cristiano Ronaldo]],<ref>{{Cita web|url= http://www.marca.com/2014/01/25/futbol/equipos/real_madrid/1390674688.html|titolo=Ronaldo: "Hubiera sido uno de los mejores goles de mi carrera"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 gennaio 2014|accesso=25 gennaio 2014}}</ref> che sfiorerà la doppietta più volte, fermato dal portiere e dalla traversa, e una rete di [[Karim Benzema]],<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/25/futbol/equipos/real_madrid/1390668320.html|titolo=Benzema, a dos goles de igualar al brasileño Ronaldo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 gennaio 2014|accesso=25 gennaio 2014}}</ref> la terza consecutiva, sono sufficienti al Real per regolare il [[Granada Club de Fútbol|Granada]], nell'incontro casalingo vinto per 2-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_21/rma_gda/|titolo=Primer mordisco al líder|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=25 gennaio 2014|accesso=25 gennaio 2014}}</ref><ref name="Real Granada">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/25-01-2014/real-madrid-granada-2-0-ronaldo-benzema-liga-ancelotti-primo-barcellona-202186852577.shtml|titolo=Liga, Real Madrid-Granada 2-0. Gol di Ronaldo e Benzema. Ancelotti in testa|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=25 gennaio 2014|accesso=25 gennaio 2014}}</ref> Nelle 7 uscite del [[2014]] è di 0 gol il totale delle marcature subite dai Blancos, statistiche che permettono di eguagliare il record stabilito nel [[1995]].<ref name="Real Granada"/> L'incredibile scivolone interno del [[Fútbol Club Barcelona|Barcellona]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/01-02-2014/barcellona-valencia-2-3-liga-gol-sanchez-parejo-messi-piatti-paco-atletico-madrid-esulta-202260611359.shtml|titolo=Barcellona-Valencia 2-3, gol di Sanchez, Parejo, Messi, Piatti e Alcacer. L'Atletico Madrid esulta|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=1º febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> spiana la strada agli odiati cugini, che però non vanno oltre l'1-1 al [[Estadio de San Mamés (2013)|San Mamés]] contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]], che in questo campionato non ha mai perso in casa, fallendo l'opportunità del sorpasso al secondo posto.<ref name="Atl Bilbao">{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_22/ath_rma/|titolo=Lecciones de supervivencia|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://endirecto.mundodeportivo.com/20140202/futbol/la-liga-bbva/athletic-real-madrid-la-liga-bbva-en-directo_54399827345.html|titolo=El Athletic frena al Real Madrid|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> In una partita difficile, giocata in uno stadio dove anche i blaugrana avevano perso, si interrompe la striscia di vittorie consecutive,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/03/futbol/equipos/real_madrid/1391425010.html|titolo=Vértigo blanco|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> oltre a quella dell'imbattibilità.<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/02/primera/1391377758_733814.html|titolo=El Real Madrid deja su récord sin encajar gol en 821 minutos|editore=[[AS]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/02/futbol/equipos/real_madrid/1391380310.html|titolo=Ibai deja en 821 minutos el récord de imbatibilidad madridista|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> Dopo un primo tempo molto sofferto<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/02-02-2014/liga-atletico-sociedad-poker-aragones-barcellona-real-madrid-bilbao-202266816134.shtml|titolo=Liga, Atletico: 4-0 e 1º posto. Ronaldo rosso, il Real pareggia|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> [[Jesé Rodríguez|Jesé]] porta in vantaggio gli ospiti ad inizio ripresa,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/03/futbol/equipos/real_madrid/1391384127.html|titolo=Jesé, especialista en grandes estadios|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> ma le speranze dei Blancos si spengono sul destro di [[Ibai Gómez]].<ref name="Atl Bilbao"/> Nel finale rosso a [[Cristiano Ronaldo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140203/real-madrid/ocho-expulsiones-cinco-con-roja-directa-para-cristiano-ronaldo_54400780715.html|titolo=Ocho expulsiones, cinco con roja directa, para Cristiano Ronaldo|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/03/primera/1391427648_556344.html|titolo=Ayza erró en el acta y eso puede aliviar la sanción a Cristiano|editore=[[AS]]|data=2 febbraio 2014|accesso=2 febbraio 2014}}</ref> che gli costa tre turni di squalifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/05-02-2014/real-madrid-cristiano-ronaldo-squalifica-bilbao-8013898033.shtml|titolo=Real, stangata a Cristiano Ronaldo: tre giornate di squalifica|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> Pur privi dell'asso portoghese le Merengues non si fanno intimorire dall'insidioso impegno casalingo contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]], sconfitto per 4-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_23/rma_vil/|titolo=El Madrid deshace un enredo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140208/real-madrid/4-2-el-madrid-hace-gala-de-su-pegada-ante-el-villarreal_54400972710.html|titolo=4-2: El Madrid hace gala de su 'pegada' ante el Villarreal|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> Monologo Real già in apertura, quando [[Gareth Bale]], prima apre le marcature approfittando di un errore difensivo,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/08/futbol/equipos/real_madrid/1391887148.html|titolo=Bale, los mismos goles que Messi|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> poi serve l'assist per il 2-0 di [[Karim Benzema]].<ref name="Benzema 2">{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140208/futbol/vestuarios-benzema-tras-igualar-los-104-goles-de-ronaldo-nazario-es-un-honor_54400974315.html|titolo=Benzema: "Es un honor igualar los 104 goles de Ronaldo Nazario"|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> Ma sul finire della prima frazione [[Mario Gaspar Pérez|Mario]] realizza l'1-2 interrompendo, a 725 minuti, l'inviolabilità interna degli uomini di [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/08/futbol/equipos/real_madrid/1391889225.html|titolo=Mario acabó con 725 minutos imbatidos en el Bernabéu|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140208/futbol/mario-acaba-con-la-imbatibilidad-del-real-madrid-en-el-bernabeu-724-minutos_54400972646.html|titolo=Mario pone fin a una racha de 724 minutos de imbatibilidad del Madrid en casa|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> Grande intensità anche nella ripresa; [[Jesé Rodríguez|Jesé]] mette a segno il terzo gol con un delizioso esterno destro al termine di un fulminante contropiede,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/08/futbol/equipos/real_madrid/1391891870.html|titolo=Jesé golazo de crack|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> [[Giovani Dos Santos]] riporta subito in partita il sottomarino giallo grazie ad una precisa punizione ma la partita finisce ad un quarto d'oro dal termine, quando ancora [[Karim Benzema|Benzema]] spinge la palla in fondo al sacco.<ref name="Benzema 2"/><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/08-02-2014/liga-real-madrid-villarreal-4-2-22-almeria-atletico-madrid-8029900687.shtml|titolo=Liga, Real Madrid-Villarreal 4-2, Almeria-Atletico Madrid 2-0|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=8 febbraio 2014|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> Vittoria facile anche nello 0-3 inflitto al [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]] nel ventiquattresimo turno di campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_24/get_rma/|titolo=El Madrid caza al paso|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140216/futbol/la-liga-bbva/0-3-el-madrid-gana-sin-problemas-en-getafe_54401234082.html|titolo=0-3: El Madrid gana sin problemas en Getafe|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> Nella prima metà arrivano le reti di [[Jesé Rodríguez|Jesé]], in un gran momento di forma,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/16/futbol/equipos/real_madrid/1392577434.html|titolo=Jesé: "Puede que esté en mi mejor momento, pero siempre quiero más"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/16/primera/1392577300_631098.html|titolo=Jesé: "No es imposible ir al Mundial con España"|editore=[[AS]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> e di [[Karim Benzema]], che sale a quota 18 questa stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/16/futbol/equipos/real_madrid/1392570306.html|titolo=Benzema sigue metiendo goles|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> Nella ripresa [[Luka Modrić]] segna il terzo e ultimo gol dell'incontro, realizzando così la sua prima marcatura, in campionato, quest'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/16/futbol/equipos/real_madrid/1392574130.html|titolo=Modric puso la guinda|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=16 febbraio 2014|accesso=16 febbraio 2014}}</ref> Tutto sommato semplice anche il secondo 3-0 consecutivo rifilato questa volta all'[[Elche Club de Fútbol|Elche]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_25/rma_elc/|titolo=Pleno sin Cristiano|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://resultados.as.com/resultados/futbol/primera/2013_2014/directo/regular_a_25_2636|titolo=Real Madrid Elche en directo:3-0|editore=[[AS]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> Gli ospiti partono discretamente arrivando a schiacciare il Real<ref name="Real Elche">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/22-02-2014/liga-real-madrid-elche-3-0-illarramendi-poi-bale-isco-80111353313.shtml|titolo=Liga, Real Madrid-Elche 3-0: Illarramendi, poi Bale e Isco|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> che però alla mezzora di gioco apre le danze con [[Asier Illarramendi]] che segna il suo primo gol da professionista nei campionati,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/22/futbol/equipos/real_madrid/1393083996.html|titolo=Estreno goleador de Illarra en Primera|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> nonché il secondo in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/22/primera/1393083805_787536.html|titolo=Segundo gol oficial de Illarra en su carrera deportiva|editore=[[AS]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> [[Gareth Bale]] realizza il secondo gol del match insaccando un "bolide" dalla distanza<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/22/futbol/equipos/real_madrid/1393087703.html|titolo=Canoncito Bale|editore=Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref><ref name="Real Elche"/> prima della definitiva rete di [[Francisco Román Alarcón|Isco]], che torna al gol dopo due mesi e mezzo.<ref name="Real Elche"/><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/22/futbol/equipos/real_madrid/1393088383.html|titolo=Isco pide sitio con goles|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> Nella stessa giornata maturano anche le sconfitte di [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/22-02-2014/liga-real-sociedad-barcellona-3-1-messi-illude-poi-crollo-80113393634.shtml|titolo=Liga, Real Sociedad-Barcellona 3-1: Messi illude, poi il crollo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=22 febbraio 2014|accesso=22 febbraio 2014}}</ref> e di [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]]<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/23-02-2014/liga-crolla-atletico-pamplona-80121073449.shtml|titolo=Liga, l'Atletico crolla a Pamplona|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 febbraio 2014|accesso=23 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_25/osa_atm/|titolo=Un Atlético irreconocible|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 febbraio 2014|accesso=23 febbraio 2014}}</ref> che permettono ai Blancos di conquistare la vetta della graduatoria 63 giornate dopo l'ultima volta.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140223/real-madrid/el-real-madrid-lider-63-jornadas-despues_54402466428.html|titolo=El Real Madrid, líder 63 jornadas después|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=23 febbraio 2014|accesso=23 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/24/futbol/equipos/real_madrid/1393200512.html|titolo=Superlíder|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=24 febbraio 2014|accesso=24 febbraio 2014}}</ref> Il 2 marzo va in scena un infuocato derby al [[Estadio Vicente Calderón|Vicente Calderón]], essendo il Real primo in classifica a 63 punti, con solo tre lunghezze sui cugini.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/1adivision/1393756953.html|titolo=Antic: "Es el momento ideal para que vuelva el gran Atleti"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref>
Bastano poco più di due minuti a [[Karim Benzema]] per aprire i giochi, segnando il gol dello 0-1,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/real_madrid/1393779487.html|titolo=Benzema rompe su maleficio|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/real_madrid/1393777870.html|titolo=Benzema marca en posición regular|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> ma da subito la partita si incattivisce,<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140302/atletico-madrid/las-claves-del-atletico-real-madrid_54401928512.html|titolo=Las claves del Atlético-Real Madrid|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/atletico/1393781944.html|titolo=El colegiado califica la actitud de Germán Burgos de agresiva|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://as.com/videos/2014/03/02/portada/1393782681_657046.html|titolo=El ataque de locura del 'Mono' Burgos que le costó la expulsión|editore=[[AS]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> soprattutto a causa del direttore di gara, che prima non sanziona un calcio di rigore per un intervento irregolare su [[Diego da Silva Costa|Diego Costa]],<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/02/primera/1393777423_354246.html|titolo=Delgado Ferreiro no señaló un penalti de Ramos a Diego Costa|editore=[[AS]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/1adivision/1393777122.html|titolo=Hubo penalti de Ramos a Diego Costa|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> e poi si rende partecipe di altri episodi valutati in maniera errata.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/atletico/1393784927.html|titolo=El Atleti detuvo al Madrid al límite del reglamento|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> Ma i padroni di casa non si scompongono e alla mezzora trovano il pareggio grazie a [[Jorge Resurrección Merodio|Koke]]<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/atletico/1393783836.html|titolo=Koke empató con este latigazo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> mentre sul finire di primo tempo riescono addirittura a ribaltare il punteggio, sul 2-1, per merito di un gran gol di [[Gabriel Fernández Arenas|Gabi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/atletico/1393780144.html|titolo=Un golazo de Gabi reabre el debate en la portería del Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/02/primera/1393783223_274585.html|titolo=Gabi: "Estoy orgulloso del Atleti"|editore=[[AS]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> L'Atletico, che tiene il pallino del gioco per 40 dei 45 minuti del secondo tempo,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/02-03-2014/liga-atletico-madrid-real-2-2-finale-pari-cristiano-ronaldo-80158454262.shtml|titolo=Liga, Atletico Madrid-Real 2-2. Nel finale il pari di Cristiano Ronaldo|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> va vicino all'impresa, ma [[Cristiano Ronaldo]], a 8' dal termine, realizza la quarta e definitiva rete dell'incontro; è 2-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140302/futbol/la-liga-bbva/cristiano-aplaca-a-la-fiera-colchonera_54402720427.html|titolo=Cristiano aplaca a la fiera colchonera|editore=[[El Mundo Deportivo]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/02/futbol/equipos/real_madrid/1393783362.html|titolo=Cristiano ganó la batalla del gol a Costa|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_26/atm_rma/|titolo=El Madrid sobrevive a un gran Atlético|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=2 marzo 2014|accesso=2 marzo 2014}}</ref> Meno difficile il match di ritorno contro il [[Levante Unión Deportiva|Levante]], a cui il Real, proprio come un girone fa, infligge 3 reti.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_27/rma_lev/index.html|titolo=Un paso por delante|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140309/futbol/la-liga-bbva/3-0-el-madrid-no-falla-ante-el-levante_54402214205.html|titolo=3-0: El Madrid no falla ante el Levante|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> [[Cristiano Ronaldo]] entra subito in partita realizzando con un grande stacco di testa il gol del vantaggio blancos già dopo undici minuti,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/09/futbol/equipos/real_madrid/1394395427.html|titolo=Volvió CR7 al Bernabéu y no faltó a su cita con el gol|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/09/futbol/equipos/real_madrid/1394392184.html|titolo=Cristiano vuelve a demostrar que puede volar|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> e poi serve l'assist del raddoppio al compagno di squadra [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]], che trova la prima marcatura stagionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/09/futbol/equipos/real_madrid/1394396463.html|titolo=Marcelo, con la derecha, marca en Liga dos años después|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://as.com/videos/2014/03/09/portada/1394401171_928476.html|titolo=Marcelo: "Nosotros solo nos fijamos en nuestro trabajo"|editore=[[AS]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> Nel secondo tempo gli ospiti rimangono in dieci<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140310/futbol/el-levante-recurrira-la-tarjeta-roja-a-david-navarro_54402238019.html|titolo=El Levante recurrirá la tarjeta roja a David Navarro|editore=[[EL Mundo Deportivo]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> e subiscono anche la terza rete della partita a causa di una sfortunata deviazione nella propria porta di [[Nikolaos Karabelas|Karabelas]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/09-03-2014/liga-real-madrid-levante-ancelotti-allunga-classifica-80201954016.shtml|titolo=Liga, Real Madrid-Levante 3-0: Ronaldo gol, Ancelotti allunga|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> A favorire la corsa del club madrileno verso il titolo è anche la quarta sconfitta stagionale del [[Fútbol Club Barcelona|Barcellona]], che permette ai blancos di volare a +4 sui cugini blaugrana.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/08-03-2014/liga-barcellona-ko-col-valladolid-decide-ex-juventino-fausto-rossi-under-21-atletico-madrid-80194023299.shtml|titolo=Liga, Barcellona k.o. col Valladolid: decide l'ex juventino Fausto Rossi|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_27/vad_bar/|titolo=Todo salió mal|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=9 marzo 2014|accesso=9 marzo 2014}}</ref> [[Cristiano Ronaldo]] è il match-winner della sfida con il [[Málaga Club de Fútbol|Malaga]], vinta per 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_28/mga_rma/|titolo=El Madrid no frena su carrera|editore=[[MArca (quotidiano)|Marca]]|data=15 marzo 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140315/futbol/la-liga-bbva/0-1-el-madrid-gana-pero-crea-dudas-ante-el-clasico_54403680729.html|titolo=0-1: El Madrid gana pero crea dudas ante el Clásico|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=15 marzo 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref> In un incontro povero di occasioni da una parte e dall'altra, basta un gol, dopo venti minuti, del pallone d'oro portoghese per regolare i padroni di casa, mai veramente in partita.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/15-03-2014/liga-cristiano-ronaldo-tiene-real-madrid-comando-80243029026.shtml|titolo=Liga, Ronaldo tiene il Real Madrid al comando. L'Atletico risponde|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=15 marzo 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/15/futbol/equipos/real_madrid/1394921876.html|titolo=Cristiano decidió con este gol|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=15 marzo 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref> Restano così 4 le lunghezze di vantaggio sugli Azulgrana, prima del decisivo [[El Clásico|Clásico]] di ritorno.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/15/futbol/equipos/real_madrid/1394917023.html|titolo=Xabi Alonso: "El Clásico va a ser muy importante pero no decisivo"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=15 marzo 2014|accesso=15 marzo 2014}}</ref>
Davanti al tutto esaurito del Santiago Bernabéu, come un girone fa, il [[Barcellona FC|Barcellona]] stende i rivali in un pirotecnico 3-4.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_29/rma_bar/|titolo=Messi revienta un Clásico de colección|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140323/el-clasico-barca-real-madrid/cronica-real-madrid-barca-liga_54404365968.html|titolo=3-4: El Barça reaviva la Liga tras ganar en terreno del Madrid|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> Partita dagli alti ritmi già dall'inizio quando, al settimo minuto, [[Andrés Iniesta]] è abile a sfruttare l'imbucata offertagli da [[Lionel Messi|Messi]] e, grazie ad un sinistro chirurgico e potente, porta avanti gli ospiti.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395606120.html|titolo=Iniesta se estrena en el Bernabéu|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare e culmina nei due gol, segnati a distanza di quattro minuti l'uno dall'altro (rispettivamente 20' e 24') entrambi realizzati da [[Karim Benzema]], ribaltano il risultato in favore dei Blancos.<ref>{{Cita web|url=http://opinion.as.com/opinion/2014/03/24/portada/1395624412_886544.html|titolo=Benzema perdonó y el Barça se vino arriba|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/equipos/real_madrid/1395607239.html|titolo=Benzema&Di María, sociedad letal|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> Sul finire della prima frazione, quando [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] e compagni sembrano avere la partita in mano, [[Lionel Messi]] buca la difesa e trafigge il portiere, segnando il gol del momentaneo 2-2.<ref name="Clasico rit">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/23-03-2014/real-madrid-barcellona-3-4-tripletta-messi-ancelotti-si-arrende-dieci-80298442702.shtml?rlabs=1&abkey=2|titolo=Real Madrid-Barcellona 3-4: tripletta di Messi, Ancelotti si arrende in dieci|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> Nella ripresa succede di tutto. Undiano Mallenco concede un calcio di rigore al Real per un fallo su [[Cristiano Ronaldo]], maturato fuori area,<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/23/primera/1395609724_206937.html|titolo=Alves derribó a Cristiano fuera del área: se señaló penalti|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> che lo stesso portoghese realizza.<ref name="Clasico rit"/> Pochi minuti dopo, per un fallo di [[Sergio Ramos]] ai danni di [[Neymar]] l'arbitro fischia un altro tiro dagli undici metri,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/equipos/real_madrid/1395615461.html|titolo=Ramos: "No toco a Neymar, sería bueno que Undiano no nos pitara más"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> espellendo anche il difensore spagnolo;<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395612253.html|titolo=Di María y Ramos, bajas para el Pizjuán por sanción|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/24/primera/1395615941_380541.html|titolo="Ha sido un descaro; espero que Undiano no nos pite más"|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> [[Lionel Messi|Messi]] non sbaglia e rimette tutto in parità. Di qui in poi la partita si incattivisce notevolmente<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/24/primera/1395665829_521581.html|titolo=El Madrid busca salvar a Ramos pero no denuncia a Busquets|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/24/futbol/equipos/real_madrid/1395659746.html|titolo=Una 'nueva tangana' en un Clásico|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395611557.html|titolo=¿Pisotón intencionado de Busquets a Pepe?|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> e la direzione di gara è ampiamente contestata da entrambi le parti.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/23-03-2014/real-barcellona-ronaldo-noi-contro-12-non-volevano-che-vincessimo-80299882954.shtml|titolo=Real-Barcellona, Ronaldo: "Noi contro 12: non volevano che vincessimo"|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/equipos/real_madrid/1395614308.html|titolo=Cristiano Ronaldo: "Undiano estaba blanco y nervioso"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/24/primera/1395660635_489474.html|titolo=Encuesta AS: Undiano fue peor para Madrid que para Barça|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140324/el-clasico-barca-real-madrid/el-comite-tecnico-de-arbitros-estudia-denunciar-a-sergio-ramos-y-ronaldo_54404017812.html|titolo=El Comité Técnico de Árbitros estudia denunciar a Sergio Ramos y Ronaldo|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> Nel finale c'è ancora tempo per il terzo penalty del match, secondo a favore degli ospiti,<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140324/el-clasico-barca-real-madrid/dos-penaltis-contra-el-madrid-en-casa-por-segunda-vez-en-la-historia-de-la-liga_54404000748.html|titolo=Dos penaltis contra el Madrid en casa por segunda vez en la historia de la Liga|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/23/primera/1395611655_638816.html|titolo=Polémico penalti señalado a Alonso sobre Iniesta en el 83'|editore=[[AS]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> con cui [[Lionel Messi|Messi]] realizza la propria tripletta personale,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/23/futbol/madrid-barcelona/1395608147.html|titolo=Messi ya es el máximo goleador histórico de los Clásicos|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> e regala i tre punti ai compagni,<ref name="Clasico rit"/> che si portano a -1 dai rivali.<ref>{{Cita web|url=|titolo=|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/blogs/marca-apuestas/2014/03/24/el-real-madrid-favorito-para-la-liga.html|titolo=El Real Madrid, favorito para la Liga|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/24/futbol/1adivision/1395651367.html|titolo=El Atlético de Madrid, el final más difícil|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=23 marzo 2014|accesso=23 marzo 2014}}</ref> La seguente trasferta di [[Siviglia]] registra la seconda sconfitta consecutiva per i Blancos, che si arrendono ai Rojiblancos per 2 reti a 1.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_30/sev_rma/|titolo=Una Liga cuesta arriba|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140326/futbol/la-liga-bbva/2-1-el-madrid-empieza-a-despedirse-de-la-liga_54404463675.html|titolo=2-1: El Madrid empieza a despedirse de la Liga|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref> [[Cristiano Ronaldo]] illude in apertura,<ref name="Siviglia Real">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/26-03-2014/barcellona-celta-vigo-3-0-valdes-crac-22-atletico-granada-siviglia-real-80318141964.shtml|titolo=Barcellona-Celta Vigo 3-0, Valdes crac. Atletico-Granada 1-0, Siviglia-Real 2-1|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref> ma [[Carlos Bacca]] riporta subito in parità i suoi. Nonostante i numerosi tentativi dell'attacco madridista<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140326/real-madrid/las-claves-del-sevilla-real-madrid-las-paradas-de-beto-y-el-gol-de-bacca_54404136709.html|titolo=Las claves del Sevilla-Real Madrid: Las paradas de Beto y el gol de Bacca|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref> è ancora il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] a pungere, e nuovamente con [[Carlos Bacca]],<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/26/futbol/equipos/sevilla/1395874129.html|titolo=Bacca tumba al Madrid|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref> che fissa il risultato sul definitivo 2-1 per i padroni di casa.<ref name="Siviglia Real"/><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/27/futbol/equipos/real_madrid/1395917450.html|titolo=Pierde el equilibrio|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=26 marzo 2014|accesso=26 marzo 2014}}</ref> Rotondo 5-0 inflitto al [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]] nel trentunesimo turno di campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/primera/jornada_31/rma_ray/|titolo=Goles para aguantar el chaparrón|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=29 marzo 2014|accesso=29 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140329/real-madrid/5-0-una-manita-que-no-acalla-el-enfado-de-la-aficion-del-madrid_54404254752.html|titolo=5-0: Una manita que no acalla el enfado de la afición del Madrid|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=29 marzo 2014|accesso=29 marzo 2014}}</ref> Dopo una brutta partenza degli uomini di [[Carlo Ancelotti]] ci pensa il solito [[Cristiano Ronaldo]] a portare avanti i suoi.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/03/29/futbol/equipos/real_madrid/1396129587.html|titolo=Cristiano Ronaldo, diez de diez|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=29 marzo 2014|accesso=29 marzo 2014}}</ref> É lo stesso portoghese, nella ripresa, a fornire l'assist per il raddoppio a [[Daniel Carvajal]], che segna il suo primo gol stagionale.<ref name="Carvajal">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/29-03-2014/liga-atletico-madrid-non-molla-vetta-che-colpo-bilbao-80339554745.shtml|titolo=Liga, l'Atletico Madrid non molla la vetta. Ma il Real risponde: manita!|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 marzo 2014|accesso=29 marzo 2014}}</ref> Poco dopo si scatena anche [[Gareth Bale]] e realizza una doppietta nel giro di due minuti prima del definitivo 5-0 di [[Álvaro Morata]].<ref>{{Cita web|url=http://as.com/videos/2014/03/30/portada/1396134265_676240.html|titolo=Morata estrenó nueva imagen y le dio tiempo a hacer un golazo|editore=[[AS]]|data=29 marzo 2014|accesso=29 marzo 2014}}</ref><ref name="Carvajal"/>
 
=== Coppa del Re ===
Riga 62:
L'andata dei quarti di finale, [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]]-[[Real Madrid]], sembra un replay della sfida di campionato di dieci giorni prima e, proprio come allora, termina 0-1.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/copa/cuartos/ida/esp_rma/|titolo=El Madrid da otro paso adelante|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014}}</ref> L'incontro è deciso da una marcatura di [[Karim Benzema]]. Ma la gioia è tutta per il portiere [[Iker Casillas]], che salva il risultato grazie ad una preziosa parata nel finale, la quale gli permette di stabilire il nuovo primato di imbattibilità personale, giungendo a 592 minuti.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/22/futbol/equipos/real_madrid/1390350059.html|titolo="Iker, Iker, Iker"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/21-01-2014/spagna-copa-rey-espanyol-real-madrid-0-1-benzema-casillas-202140021836.shtml|titolo=Spagna: Copa del Rey, Espanyol-Real Madrid 0-1, segna Benzema, Casillas da record|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=21 gennaio 2014|accesso=21 gennaio 2014}}</ref> Nella gara di ritorno, invece, è [[Jesé Rodríguez|Jesé]] a segnare il gol vittoria dell' 1-0, ipotecando il passaggio alle semifinali.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/copa/cuartos/vuelta/rma_esp/|titolo=Jesé vuelve a pedir pista|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Continua imperterrita anche l'imbattibilità del Real, e in particolare proprio di [[Iker Casillas|Casillas]] che, in balia del risultato, giunge a 682 minuti dall'ultimo gol subito;<ref name="Casill">{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/28/futbol/equipos/real_madrid/1390944318.html|titolo=Casillas supera el récord de imbatibilidad de Buyo|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> un totale che gli permette di bissare il nuovo primato nella squadra, precedentemente detenuto da [[Francisco Buyo|Paco Buyo]], fermatosi a quota 615.<ref name="Casill"/><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/29/futbol/equipos/real_madrid/1390950631.html|titolo=Casillas: "El récord tiene la importancia de pasar a semifinales"|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Rimane a 0 anche il conto dei gol incassati nel [[2014]], oltre che nella competizione, in cui è l'unica ancora imbattuta.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/28/futbol/equipos/real_madrid/1390945637.html|titolo=A semifinales con la puerta a cero|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014}}</ref> Grazie a questa vittoria [[Carlo Ancelotti]] eguaglia il primato, stabilito nella stagione 2010-11, da [[José Mourinho]], raggiungendo 20 gare consecutive, tra campionato e coppe, senza sconfitte.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/01/29/futbol/equipos/real_madrid/1390954351.html|titolo=Carlo iguala el récord de Mou|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=28 gennaio 2014|accesso=28 gennaio 2014}}</ref>
Proprio come nell'edizione precedente, in finale, anche quest'anno, ma in semifinale, la [[Coppa del Re]] propone il [[derby di Madrid]]. A discapito dell'anno passato il risultato è nettamente a favore degli uomini di casa, che schiantano con un netto 3-0 gli odiati rivali,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/copa/semifinal/ida/rma_atm/|titolo=El Madrid toca la final con las armas del Atlético|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/05/copa_del_rey/1391623526_079629.html|titolo=El Madrid deshace al Atlético|editore=[[AS]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> e mettono un piede in finale.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140205/futbol/copa-del-rey/3-0-el-real-madrid-se-acerca-a-la-final-de-copa_54399952332.html|titolo=3-0: El Real Madrid se acerca a la final de Copa|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> In tutti e 90 i minuti emerge una netta la supremazia territoriale, nel gioco, nel possesso palla e nei tiri<ref>{{Cita web|url=http://www.diretta.it/partita/MP7Ij9Ah/#statistiche-partite;0|titolo=Statistiche su Diretta.it}}</ref> per gli uomini di [[Carlo Ancelotti]],<ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/05/copa_del_rey/1391640557_018794.html|titolo="El Madrid fue mucho mejor"|editore=[[AS]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140205/futbol/vestuarios-modric-jugamos-un-gran-partido-con-un-resultado-muy-bueno_54399955389.html|titolo=Modric: "Jugamos un gran partido con un resultado muy bueno"|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> che sono anche fortunati, perché non contando il gol di [[Jesé Rodríguez|Jesé]], le alte due reti realizzate non sono altro che due autogol.<ref name="derby">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/05-02-2014/real-madrid-atletico-madrid-barcellona-real-sociedad-coppa-del-re-ancelotti-8016072656.shtml|titolo=Spagna, Coppa del Re: Il Real stende Simeone, Barça facile con la Real Sociedad|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref>
Strapotere Merengues già da inizio partita; al 18' Insua devia in porta un bolide di [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]] destinato a spegnersi sul fondo.<ref name="derby"/> Il pressing dei padroni di casa rimane alto e culmina con il raddoppio, a inizio ripresa di [[Jesé Rodríguez|Jesé]], abile a sfruttare l'imbeccata offertagli da [[Ángel Di María]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/06/futbol/equipos/real_madrid/1391668041.html|titolo=Jesé sí que vale|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140205/futbol/copa-del-rey/jese-emerge-entre-cristiano-y-diego-costa_54399947776.html|titolo=Jesé emerge entre Cristiano y Diego Costa|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> Di qui in poi, però, la partita si incattivisce<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140205/futbol/vestuarios-ramos-es-un-gran-resultado-pero-la-eliminatoria-no-esta-cerrada_54399955307.html|titolo=Sergio Ramos resta importancia a los roces con Diego Costa|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/05/futbol/equipos/real_madrid/1391629792.html|titolo=Arbeloa debió ser expulsado|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> ed il direttore di gara è reo di non fischiare due rigori, uno per parte.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/05/futbol/copa_rey/1391628747.html|titolo=Penalti de Arbeloa a Diego Costa|editore=[[marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/02/05/copa_del_rey/1391628893_452862.html|titolo=Madrid y Atlético pidieron dos penaltis sobre Arbeloa y Costa|editore=[[AS]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> Con l'Atletico ormai allo sbando in fase difensiva [[Ángel Di María]] chiude i conti mettendo in fondo al sacco la rete del definitivo 3-0,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/05/futbol/real-madrid-atletico-madrid/1391636866.html|titolo=El Bernabéu se rinde a Jesé y Di María|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014}}</ref> aiutato da una sfortunata deviazione di [[João Miranda de Souza Filho|João Miranda]].<ref name="derby"/> Decisamente meno emozionante il match di ritorno, deciso da una doppietta dal dischetto di [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/eventos/marcador/futbol/2013_14/copa/semifinal/vuelta/atm_rma/|titolo=A la final por penaltis|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140211/futbol/copa-del-rey/0-2-el-real-madrid-primer-finalista-de-la-copa_54400174235.html|titolo=0-2: El Real Madrid, primer finalista de la Copa|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref> Una partita cattiva e caratterizzata da episodi da moviola<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/11/futbol/equipos/real_madrid/1392149608.html|titolo=Undiano acierta en los dos penaltis a CR7 y Bale|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref>, anche sugli spalti,<ref name="Real atl">{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/11-02-2014/coppa-re-atletico-madrid-real-madrid-0-2-doppietta-ronaldo-8047588908.shtml|titolo=Atletico Madrid-Real Madrid 0-2. Doppietta di Ronaldo, Ancelotti in finale|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/11/futbol/copa_rey/1392151904.html|titolo=Agreden a Cristiano camino de vestuarios|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref> non è consona agli uomini di Simeone nemmeno per abbozzare un tentativo di rimonta, anzi, il passivo subito (0-2, poi nel totale 0-5) aggrava ulteriormente lo score.<ref name="Real atl"/> Nonostante i ripetuti tentavi, e il palo colpito, i padroni di casa non segnano nemmeno questa volta, e permettono a [[Iker Casillas]] di giungere alla straordinaria cifra di 8 partite consecutive nella competizione senza subire alcuna rete.<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2014/02/12/futbol/equipos/real_madrid/1392166622.html|titolo=Casillas pasa a la historia|editore=[[Marca (quotidiano)|Marca]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140211/real-madrid/a-la-final-sin-encajar-un-gol-historico_54400175677.html|titolo=A la final sin encajar un gol, histórico|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref> Per il Real sarà la 39ª finale di coppa della sua storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.mundodeportivo.com/20140211/futbol/copa-del-rey/el-real-madrid-jugara-su-39-final-de-copa-del-rey_54401069993.html|titolo=El Real Madrid jugará su 39ª final de Copa del Rey|editore=[[El Mundo Deportivo]]|data=11 febbraio 2014|accesso=11 febbraio 2014}}</ref>
 
=== Champions League ===
Riga 86:
|
{{Football kit
|alt =
|pattern_la = _rmcf1314h
|pattern_b = _rmcf1314h
|pattern_ra = _rmcf1314h
|pattern_sh = _rmcf1314h
|pattern_so = _fsk-4
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = Casa }}
|{{Football kit
|alt =
|pattern_la = _rmcf1314a
|pattern_b = _rmcf1314a
|pattern_ra = _rmcf1314a
|pattern_sh = _rmcf1314a
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|leftarm = 133c94
|body = 133c94
|rightarm = 133c94
|shorts = 133c94
|socks = 133c94
|title = Trasferta }}
|{{Football kit
|alt =
|pattern_la =_rmcf1314t
|pattern_b = _rmcf1314t
|pattern_ra = _rmcf1314t
|pattern_sh = _rmcf1314t
|pattern_so = _color_3_stripes_black
|leftarm = ff6218
|body = ff6218
|rightarm = ff6218
|shorts = ff6218
|socks = ff6218
|title = Terza divisa }}
|}
 
Riga 349:
|Arbitro = Carlos Clos Gómez
|Cittarbitro = [[Aragona|Comitato aragonese]]
|Marcatori 1 = [[Francisco Román Alarcón|Isco]] {{Goal|26}} {{Goal|73}} <br /> [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|45+1}}
|Marcatori 2 = {{Goal|79}} [[Ibai Gómez|Ibai]]
|Sfondo =
Riga 882:
|Spettatori = 60.174<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/03/29/spain/primera-division/real-madrid-club-de-futbol/rayo-vallecano/1517954/?ICID=HP_MS_08_04|titolo=Statistiche dell'incontro su Soccerway}}</ref>
|Arbitro = Carlos Delgado Ferreiro
|Cittarbitro = [[Paesi Baschi|Comitato basco]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|15}}<br>[[Daniel Carvajal|Carvajal]] {{Goal|55}}<br>[[Gareth Bale|Bale]] {{Goal|68||70}}<br>[[Álvaro Morata|Morata]] {{Goal|78}}
|Marcatori 2 =
Riga 1 369:
|- align=center bgcolor=ccffcc
|align=left|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Galatasaray}}
|'''7'''||6||2||1||3||8||13||-4
|- align=center bgcolor=ffffcc
|align=left|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus}}
Riga 1 421:
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{Goal|21||73}}<br>[[Álvaro Morata|Morata]] {{Goal|75}}
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} [[Tim Hoogland|Hoogland]]
|Sfondo = on
}}
Riga 1 498:
| [[File:RFEF - Copa del Rey.svg|15px]] [[Coppa del Re 2013-2014|Coppa del Re]] || - || 4 || 4 || 0 || 0 || 8 || 0 || 4 || 3 || 1 || 0 || 5 || 0 || 8 || 7 || 1 || 0 || 13 || 0 || -
|-
| [[File:Coppacampioni.png|15px]] [[UEFA Champions League 2013-2014|UEFA Champions League]] || 16<ref name=Champions>Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti e la media inglese riguardanti la fase a gironi</ref> || 4 || 4 || 0 || 0 || 13 || 3 || 4 || 3 || 1 || 0 || 16 || 4 || 8 || 7 || 1 || 0 || 29 || 7 || +4<ref name=Champions/>
|-
! Totale || 89 || 23 || 21 || 0 || 2 || 71 || 17 || 24 || 16 || 6 || 2 || 57 || 22 || 47 || 37 || 6 || 4 || 128 || 38 || +19