Etimologia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Già nel [[V secolo a.C.]] o nel [[VI secolo a.C.|VI]] il grammatico [[Yaska]] compose il trattato ''Nirukta'', che spiegava come si fosse formato il significato di certe parole, per lo più nel contesto dell'interpretazione dei Veda. L'opera di Yaska fu continuata da altri grammatici. Particolarmente importante nel campo dell'etimologia è il ''Mahābhāṣya'' (''Grande Commento'', [[II secolo a.C.]]), attribuito a [[Patañjali (grammatico)|Patañjali]].
 
=== Tempi moderni lol ===
Nel [[Seicento]] i [[filologo|filologi]] (per es. l'olandese [[Marcus Zuerius van Boxhorn]]) notarono affinità tra le [[lingue indoeuropee]], gettando le basi per il [[metodo comparativo]], oggi lo strumento principe dell'etimologia: la ricostruzione della storia delle parole mediante analisi interne alla lingua interessata e mediante il confronto con altre lingue affini, contemporanee e no.