Armando Renzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
e dov'è la fonte? |
radiocorriere per concerti all'estero? |
||
Riga 28:
Studiò al [[conservatorio di Santa Cecilia]] e all'[[Accademia Nazionale di Santa Cecilia|Accademia di S.Cecilia]] in [[Roma]] sotto tutti i maestri dell’epoca: Francesco Baiardi, Alessandro Bustini, [[Alfredo Casella|Casella]], [[Alessandro Molinari|Molinari]], [[Ildebrando Pizzetti|Pizzetti]], [[Fernando Germani|Germani]] e Ferretti, specializzandosi nelle loro discipline musicali.
{{cn|Eseguì concerti in Italia ed all'estero<ref>[http://bibliomediateca.santacecilia.it/bibliomediateca/cms.view?munu_str=0_2_0&numDoc=31&pflag=personalizationFindCronologia&id=0000000702&dataNormal=19581228-19581228/ bibliomediateca.santacecilia]</ref>
<ref>[http://www.radiocorriere.teche.rai.it/ radiocorriere.teche.rai]</ref>}}. Svolse inoltre attività per la [[RAI]] sia in qualità di Pianista che di Compositore, di cui rimangono brani nelle Teche [[Rai]]<ref>[http://www.radiocorriere.teche.rai.it/ radiocorriere.teche.rai]</ref>. Compose anche colonne sonore per il Cinema italiano<ref>[http://www.movieplayer.it/personaggi/armando-renzi_90853/ movieplayer.it]</ref>.
Fu vincitore di alcuni Concorsi di Composizione con lavori sinfonico corali e da Camera, tra cui quello dell'[[Accademia Nazionale di Santa Cecilia]] con la Cantata "Vexilla Regis".
| |||