Symbian Foundation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
portale|software libero|telefonia
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Fondazione = 24 giugno [[2008]]
|Fondatore =
|Scioglimento =1 gennaio 2014
|Scopo =
|Naz sede = GBR
Riga 33:
}}
 
La '''Symbian Foundation''' è un'stata una[[Organizzazione_non-profit | organizzazione non-profit]] che ha il compito di gestire la piattaforma [[Symbian]], un [[Sistema_operativo | sistema operativo]] per [[smartphone]] basato su [[Symbian OS]], in passato di proprietà di [[Symbian Ltd.]], che lo rilasciava sotto licenza. Symbian
Foundation non sviluppa la piattaforma, ma ha il compito di "evangelizzare", coordinare lo sviluppo e assicurare la compatibilità della piattaforma. La fondazione fornisce anche una serie di servizi chiave ai suoi membri e alla comunità, per esempio ha la responsabilità di integrare, compilare e distribuire il codice sorgente di Symbian.
Altri servizi offerti dalla fondazione includono:
Riga 48:
 
La fondazione è stata costituita da [[Nokia]], [[Sony Ericsson]], [[NTT DoCoMo]], [[Motorola]], [[Texas Instruments]], [[Vodafone]], [[LG Electronics]], [[Samsung Electronics]], [[STMicroelectronics]] e [[AT&T]].
 
Dal 1 gennaio 2014 la fondazione Symbian si e sciolta.
 
==Symbian Exchange and Exposition==