Address Resolution Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pantar (discussione | contributi)
m Funzionamento: correzione sintattica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[telecomunicazioni]] (tranne liberato cicatelli, che in terza D non fa telecomunicazioni) l''''Address Resolution Protocol''' ('''ARP'''), come specificato da RFC 826, è un [[protocollo di rete]] appartenente alla suite del [[IPv4|protocollo internet (IP) versione 4]], il cui compito è fornire la "mappatura" tra l'[[indirizzo IP]] a 32bit (4byte) e l'[[indirizzo MAC]] (''MAC address'') corrispondente di un [[host|terminale]] in una [[LAN|rete locale]] [[ethernet]]. Il suo analogo in [[IPv6]] è [[Neighbor Discovery Protocol]] o NDP. Il protocollo inverso che mappa da indirizzo MAC a Indirizzo IP all'atto della configurazione del PC in Rete è detto [[Reverse Address Resolution Protocol|RARP]].
 
== Scopo del protocollo ==