Il confronto tra la velocità massima dichiarata, specialmente nel caso di autovetture storiche, è difficile a causa del fatto che non esiste un metodo standardizzato per determinare la velocità massima e nemmeno esiste una autorità centrale adibita alla verifica delle prestazioni.
L'attuale detentrice del titolo di "Auto più veloce" è la HennesseyBugatti VenomVeyron GTSuper con una velocità di 427 km/hSport.
Il 26 giugno 2010, la Bugatti Veyron Super Sport ha raggiunto una velocità di 431.072 km/h diventando così l'auto di serie più veloce del mondo.
Il 26 giugno 2010, la Bugatti Veyron Super Sport ha raggiunto una velocità di 431.072 km/h diventando così l'auto di serie più veloce del mondo.{{citazione necessaria|Tale record tuttavia è stato confutato a seguito di un'irregolarità nella prova stessa: affinché gli pneumatici dell'automobile non brucino istantaneamente per l'attrito dovuto all'asfalto, le automobili dispongono di un limitatore di velocità elettronico. Nel caso della [[Bugatti Veyron]] tale limitatore fa sì che la velocità massima sia 415 km/h: il regolamento del [[Guinness World Records]] prevede che il record avvenga senza alcuna modifica rispetto al modello di serie, quindi, il team della [[Bugatti]], avendo sbloccato il limitatore di velocità durante la registrazione del record, hanno fatto sì che lo stesso record venisse annullato a seguito di tali accertamenti.}}
| Verificato dal Guinness World Records officials.<ref>[http://www.shelbysupercars.com/news-100907.php ShelbySuperCars - News & Events, 2008]</ref><ref name="shelbysupercars.com">{{Cita web|url=http://www.shelbysupercars.com/downloads/gwr-certificate.pdf|titolo=Guinness World Record Certificate|accesso=9 marzo 2010|opera=shelbysupercars.com}}</ref>