Userkaf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
JackintheBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br />)
Riga 1:
{{anticoegitto}}
'''Horo Irmaat''' Fu il primo sovrano della [[V dinastia egizia|V dinastia]] egizia.
<br />
{|{{prettytable|text-align="center"}} align=center
|-bgcolor="EFEFEF"
Riga 14:
|-
|align="center"|Irmaat
|align="center"|(n°26)<br /><hiero><-wsr-s-kA-f-></hiero><br /> wsr k3=f - Userkaf
|align="center"|(n°25)<br />Userkaf
|align="center"|(n°3.17)<br /><hiero><-()kA-></hiero><br />....ka
|align="center"|7
|align="center"|Usercheres
Riga 22:
|align="center"|non citato
|}
<br />
==Biografia==
Come in altre occasioni non è chiaro cosa abbia determinato il cambio di dinastia.<br />
Secondo alcune tradizioni Irmaat sarebbe figlio di Neferhetepes figlia di [[Kheper]] ed avrebbe sposato Khentkaues, figlia di [[Kakhet]] (Menkhaura), ultimo (o penultimo) sovrano della [[Antico Regno dell'Egitto|IV dinastia]].<br />
Secondo una leggenda riportata dal ''[[Papiro Westcar]]'' Irmaat ed i suoi due successori sarebbero figli del dio [[Ra]] e di una donna, Redgdet, moglie di un sacerdote del dio.<br />
Attualmente è opinione abbastanza accettata che Irmaat sia il padre dei suoi due successori.<br />
Durante il suo regno aumentò l'influenza del clero di [[Eliopoli]] e quindi del culto solare.<br />
Prova di ciò fu l'erezione del primo [[tempio solare]], struttura che diverrà usuale durante tutta la dinastia; del tempio, detto ''Corte delle offerte di Ra'', rimangono solamente poche tracce.<br />
Anche del suo tempio funerario, ''I luoghi di Userkaf sono puri'', nei pressi della piramide a gradoni di [[Netjerykhet]] (Djoser), rimane ben poco essendo stato usato in epoca posteriore come cava di pietra.
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia|
Riga 42:
|traslH=ir m3ˁ t
|letturaH=Irmaat
|significatoH= Colui che<br /> mette in pratica<br /> i dettami di [[Maat]]<br />
|nomeN= <hiero>D4 - U1 - Aa11:X1 </hiero>
|traslN= ir m3ˁ t
|letturaN= (nebti)Irmaat
|significatoN=Colui che<br />mette in pratica <br />i dettami di Maat<br />
|nomeG= <hiero>nfr*G7:S12 </hiero>
|traslG=nfr bik nbw
|letturaG=Nefer bik nebu
|significatoG= Il falco d'oro è perfetto<br />
|nomeGA= <hiero><-wsr - S29 -D28:I9-> </hiero>
|traslGA= wsr k3 =f
Riga 60:
|significatoR=
}}
<br />
 
==Cronologia==
Riga 73:
|align="center"|[[2510 a.C.]] - [[2500 a.C.]] ± 30 anni
|}
<br />
 
<br />
{| {{prettytable|text-align=center|align=center}}
|- bgcolor="EFEFEF"
Riga 106:
|-
|}
<br />
{| {{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} align=center
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br />'''[[Djedefptah]]'''
| width="40%" align="center" | '''Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br />'''[[Nebkhau]]'''
|}
== Bibliografia e collegamenti esterni==
[[Bibliografia antico Egitto]]
*{{it}}http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br />
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html<br />
*{{en}}http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br />
{{storia}}
[[categoria:Sovrani egizi]]