Kryptos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
La prima persona che pubblicamente ha annunciato di aver risolto le prime tre sezioni – nel 1999 – è stato [[James Gillogly]], un esperto di informatica del sud [[California]], che ha decifrato 760 caratteri (772 meno 3 punti di domanda e “XLAYERTWO”). La porzione che non riesce a risolvere (circa 97 / 98 caratteri) è la stessa parte che ha bloccato i crittoanalisti del governo. Dopo l'annuncio di Gillogly la CIA ha informato che il suo analista David Stein è giunto alla medesima soluzione utilizzando unicamente carta e penna ma che l'informazione è stata tenuta confidenziale all'interno dell'agenzia e non ne è stato dato quindi un annuncio pubblico.
Anche la [[National Security Agency]] (NSA) ha sostenuto di essere arrivata ad una soluzione tramite un team diretto da Ken Miller, con Dennis McDaniels ed altre due persone il cui nome non è stato reso noto; tramite un computer l'NSA ha decodificato le parti da 1 a 3 nel tardo 1992 ma anche loro sono stati bloccati dalla quarta parte.
Il Dipartimento di Matematica dell'[[Università della California]] ha proposto questa soluzione<ref>[http://math.ucsd.edu/~crypto/Projects/KarlWang/index2.html Kryptos su math.ucsd.edu]</ref>:
'''Prima sezione''':
{|
|-----
|
<pre>EMUFPHZLRFAXYUSDJKZLDKRNSHGNFIVJ
YQTQUXQBQVYUVLLTREVJYQTMKYRDMFD
VFPJUDEEHZWETZYVGWHKKQETGFQJNCE
GGWHKK?DQMCPFQZDQMMIAGPFXHQRLG
TIMVMZJANQLVKQEDAGDVFRPJUNGEUNA
QZGZLECGYUXUEENJTBJLBQCRTBJDFHRR
YIZETKZEMVDUFKSJHKFWHKUWQLSZFTI
HHDDDUVH?DWKBFUFPWNTDFIYCUQZERE
EVLDKFEZMOQQJLTTUGSYQPFEUNLAVIDX
FLGGTEZ?FKZBSFDQVGOGIPUFXHHDRKF
FHQNTGPUAECNUVPDJMQCLQUMUNEDFQ
ELZZVRRGKFFVOEEXBDMVPNFQXEZLGRE
DNQFMPNZGLFLPMRJQYALMGNUVPDXVKP
DQUMEBEDMHDAFMJGZNUPLGEWJLLAETG</pre>
|}
:EMUFPHZLRFAXYUSDJKZLDKRNSHGNFIVJ
:YQTQUXQBQVYUVLLTREVJYQTMKYRDMFD
:{{quote|Between '''s'''ubtle '''s'''hading and the '''abs'''ence of light<small>['''C''' in fisica]</small>lies the nuance of '''i'''qlusion.}}->ABSCISSA<ref>[http://crypto.stackexchange.com/questions/6174/kryptos-k2-what-is-the-origin-of-the-abscissa-keyword Kryptos : K2. What is the origin of the “abscissa” keyword?]</ref>
:{{Tra sottile ombreggiatura e l'assenza di luce si trova la sfumatura di iqlusion.}}->ASCISSA
== Note ==
| |||