Conto su di te!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo URL e interlink interni al testo; modifiche estetiche
Annullata la modifica 63958098 di AttoBot (discussione)
Riga 12:
}}
 
'''''Conto su di te''''' è una trasmissione televisiva di intrattenimento trasmessa su [[Rai 2]] in due edizioni di 29/01/1988 a 02/07/1989. Entrambe le edizioni sono state condotte da [[Jocelyn Hattab]]. Da un'idea di [[Jean Yanne]] e [[:fr:Jacques Antoine|Jacques Antoine]].
 
== Le edizioni ==
=== Prima edizione ===
 
La prima edizione è andata in onda la domenica sera (dal 29/01/1988 al 27/05/1988) su [[Rai 2]] condotta da Jocelyn Hattab con la partecipazione di una giovanissima [[Emanuela Folliero]] nel ruolo di arbitro e del ragionier [[Enrico Beruschi]].
 
=== Seconda edizione ===
 
La seconda edizione è andata in onda dal 03/02/1989 al 02/07/1989 sempre su Rai 2 con una differenza rispetto alla precedente: al posto del ragioner Beruschi c'era l'attore comico e ventriloquo [[Pietro Ghislandi]] con il suo pupazzo Gioselino.
 
== Il gioco ==
 
Il gioco prevedeva tre coppie di concorrenti (marito e moglie) che dovevano sfidarsi in alcune prove prima che una di loro potesse accedere alla finale per tentare di vincere il premio.
Dopo una prima prova di giochi fissi che serviva a sfoltire il gruppo, si passava alla seconda, dedicata allo sponsor del gioco: [[PostalMarket]]. Le due coppie in gara giocavano una contro l'altra e, scegliendo degli articoli nel catalogo PostalMarket dovevano dimostrare di conoscere i gusti del rispettivo partner. La coppia che risultava essere più affiatata accedeva così alla finale.
 
Nella finale uno dei due concorrenti (in genere l'uomo) doveva contare una serie di banconote da 50.000 lire che una macchina mandava sul tavolo. Se alla fine il concorrente riusciva a contare tutte le banconote, senza nemmeno sbagliare di una, la coppia si aggiudicava la somma.