Fort Cavazos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
==La strage del 5 novembre 2009==
Il 5 novembre 2009 in uno degli edifici una persona in uniforme ha aperto il fuoco su militari e civili, uccidendo 13 persone e ferendone 31<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml?fr=plgol0 Corriere.it Texas, sparatoria in una base militare. È strage tra i soldati: 12 morti e 30 feriti]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/sparatoria-texas/sparatoria-texas/sparatoria-texas.html Repubblica.it Texas, strage nella base militare]</ref>. L'autore della strage è risultato essere il maggiore Nidal Malik Hasan, 39 anni, medico psichiatra di discendenze mediorientali con vent'anni di servizio, in procinto di partire per l'[[Iraq]]<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml Corriere.it. Sviluppi della strage del Texas]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/sparatoria-texas/sviluppi-6nov/sviluppi-6nov.html Repubblica.it Il responsabile è sopravvissuto]</ref>. Il militare, autore della strage, è stato condannato alla pena capitale nel mese di agosto del 2013.
 
==Strage del 2 aprile 2014==
 
==Note==