Religioni nell'Impero mongolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{s|religione|Mongolia}}▼
{{F|religione|ottobre 2010}}
I [[Mongoli]] sono stati molto tolleranti per la maggior parte delle religioni. Nel periodo di [[Gengis Khan]] ogni [[religione]], dal [[buddismo]] al [[Cristianesimo]] e fino all'[[Islam]], era libera di professare. Per evitare lotte, Gengis Khan istituì un ente che dava garanzia di libertà religiosa, anche se egli stesso è stato uno [[sciamanista]]. Sotto la sua amministrazione, tutti i leader religiosi sono stati esenti da imposta e dal servizio pubblico.
| |||