Bat for Lashes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 59:
Terminata l'università, Natasha è decisa a intraprendere la carriera musicale. Tuttavia la madre, che non credeva molto nelle capacità artistiche della figlia, la convince a trovarsi un lavoro decente.<ref>{{cita web|titolo=Bat for Lashes: she's not wicked, nor kooky. And don't tell her she's like Tori Amos|url=http://www.guardian.co.uk/music/2009/sep/06/bat-for-lashes-mercury-prize}}</ref> Natasha trova un impiego come insegnante in una scuola materna dove lavora per tre anni. Durante questo periodo, e quello universitario, inizia a scrivere il materiale per quello che sarà il suo album di debutto. Inizia anche a esibirsi live in alcuni locali di Brigthon. In una di queste esibizioni viene notata da [[Dick O'Dell]] (fondatore dell'etichetta indipendente Y Records), che si offre di farle da manager e permette a Natasha di lanciare la propria carriera musicale.
[[File:Natasha Khan by David Shankbone.jpg|thumb|
=== Il primo album: ''Fur and Gold'' ===
Riga 91:
Il 7 settembre 2009 è stata rilasciata per il mercato inglese e quello statunitense una versione speciale dell'album chiamata ''Two & Two'' che, oltre ai brani di ''Two Suns'', include delle esibizioni live del tour 2009, alcune reinterpretazioni tra cui ''[[Use Somebody]]'' dei [[Kings of Leon]] e un [[DVD]] sulla realizzazione di ''Two Suns''.
[[File:Flickr - moses namkung - Bat For Lashes 1.jpg|thumb|
=== Il terzo album: ''The Haunted Man'' ===
|