Coltello arburesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[File:Arburesa knifes.jpg|thumbnail|right|220pxthumb|Diversi "Arburesa" al Museo del Coltello di [[Arbus]]]]
'''L'arburesa''', è un coltello con lama pieghevole (''resolza'' o ''resordza'' in [[lingua sarda]] logudorese, ''arresoja'' in campidanese) tipico di [[Arbus]], paese del Sud-ovest della [[Sardegna]] da cui prende il nome.
Ha una forma panciuta, a foglia larga, ed è uno dei coltelli considerati migliori per scuoiare animali o come strumento per la pratica venatoria.
Riga 8:
 
==Curiosità==
[[File:Arburesa Guinness.jpg|thumbnail|right|220pxthumb|Il coltello entrato nel [[Guinness dei primati]] nel [[1986]]]]
L'arburesa più grande del mondo, oggi conservata nel museo del coltello sardo di Arbus, ha una lunghezza di 4,85 m ed un peso 295 kg. È entrata nel [[Guinness dei primati]] nel [[1986]]. L'impresa è stata compiuta da Paolo Pusceddu di Arbus.