Enzo Matteucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: svuoto Categoria:Morti per malattia
Botcrux (discussione | contributi)
m La morte per SLA: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 69:
==La morte per SLA==
È morto di [[Sclerosi laterale amiotrofica|SLA]] il 3 luglio [[1992]] a 59 anni ancora da compiere<ref>Articolo del [[Corriere della sera]] del 5 marzo [[2003]]: [http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/27/Samp_morti_sospette_co_0_030327111.shtml Samp, 5 le morti sospette]</ref> e la sua morte, al pari di altre, è stata da alcuni messa in relazione con la sua militanza nell'Inter di [[Helenio Herrera|Herrera]] e nella [[Sampdoria]] dei [[Guido Vincenzi|Vincenzi]], [[Ernst Ocwirk|Ocwirk]], [[Ernesto Cucchiaroni|Cucchiaroni]] (anch'essi morti di SLA), ed alla presunta assunzione di sostanze dannose. ''Morti sospette'' nel calcio italiano al centro di un'indagine del [[pubblico ministero|PM]] torinese [[Raffaele Guariniello]].
[[File:Spal 1960-61.jpg|thumb|left|450pxupright=2|La rosa della SPAL 1960-61, Matteucci è il 3º in ginocchio da sinistra]]
 
==Curiosità==