Forfar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
|||
Riga 54:
Forfar acquisì una triste notorietà durante il [[XVII secolo]] per via dell’alto numero di donne bruciate sul rogo con l’accusa di stregoneria. L'area a nord della città conosciuta con il nome di ''The Witches' Hollow'' era il luogo delle esecuzioni <ref name="history3">{{Cita web | url=http://www.scotland.com/regions/angus-dundee/forfar/ | titolo= Scotland.com }}</ref> ed il nome della città è associato ad uno degli strumenti di tortura del periodo, il ''Forfar Bridle'', una sorta di briglia metallica con una punta nella parte frontale che tratteneva la lingua della vittima durante l’esecuzione e le impediva di parlare <ref name="history4">{{Cita web | url=http://www.angus.gov.uk/history/features/forfarwitches.htm| titolo= Monikie Scotland}}</ref>.
[[File:Forfar.jpg|thumb|
== Economia ==
|