Gefim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione) |
m →La seconda generazione: 1930-1955: Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 48:
=== La seconda generazione: 1930-1955 ===
Subentrati alla guida dell'impresa i tre figli del fondatore, Domenico, Luigi e Bernardo Ponchia, la fisionomia dell'azienda andò specializzandosi proprio nei due settori della demolizione e soprattutto del recupero dei materiali, cui venne dedicato un ampio magazzino di 20.000 metri quadrati in via Stradella, divenuto rapidamente un punto di riferimento nel settore edilizio non solo torinese. Nello stesso periodo la ditta Ponchia partecipò attivamente ai grandi lavori di trasformazione urbana e residenziale della città dell'era fascista e, dopo i pesanti bombardamenti alleati durante la [[seconda guerra mondiale]], a quelli della rinascita postbellica resa più complessa dal notevole afflusso di immigrati meridionali.<ref name= brochure>"La storia", sulla brochure promozionale ''[http://www.gefim.it/Brochure.pdf GEFIM Gestioni Finanziarie ed Immobiliari]'', pp. 3-5.</ref>
[[File:Torino v. Tripoli.jpg|thumb|
=== La terza generazione: 1955-1990 ===
|