Libro codice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Entità per le lineette medie e lunghe (automatico) |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[Immagine:codebook.jpg|
In [[crittografia]] un '''libro codice''' (in inglese '''''codebook''''') è un documento utilizzato per implementare un [[codice (crittografia)|codice]] che contiene le corrispondenti versioni in codice dei testi in chiaro. Nell'accezione comune i termini "codice" e "[[cifrario]]" sono spesso considerati sinonimi ma quest'ultimo, a differenza del primo che opera per sostituzione, prevede un livello di intervento più basso, lavorando su singole lettere o, in caso di cifrari digitali, a livello di singoli [[bit (informatica)|bit]]<ref>[http://old.demauroparavia.it/22433 De Mauro Paravia: significato di Cifrario]</ref>.
|