CasaClima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche |
||
Riga 4:
== L'agenzia ==
La Provincia di Bolzano con il DPGP 29/09/2004, nr. 34 ha stabilito che tutte le nuove costruzioni realizzate in provincia, dal 12 gennaio 2005 devono rispettare come minimo la classe energetica C.<ref name=storia/> Ad oggi molti sono i comuni che si sono autoregolamentati e che richiedono la classe B.
L'Agenzia CasaClima è un organo certificatore pubblico indipendente, accreditato nel 2005 come ente certificatore dalla Provincia di Bolzano.<ref>[http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/aria/casaclima.asp CasaClima] sul Sito della Provincia autonoma di Bolzano</ref> In seguito altre province tra cui l'AFE (Agenzia Fiorentina per l'Energia, società della [[Provincia di
Recentemente anche la Camera di Commercio di [[Trieste]], attraverso l'Azienda Speciale Trieste On-Line, ha attivato lo Sportello CasaClima Trieste, che collabora con l'APE per l'organizzazione di corsi e divulgazione del protocollo CasaClima.
Riga 11:
A gennaio 2012 l'ideatore e direttore dell'agenzia, Norbert Lantschner, è stato licenziato dal consiglio d'amministrazione di CasaClima. <ref>{{de}} [http://www.nachrichten.it/news.popup.phtml?caller=&id=167250&popup=1 Licenziamento di Norbert Lantschner] su Nachrichten.it</ref>
== Normativa ==
La [[normativa]] proposta dalla Provincia di Bolzano, impone da aprile 2011 la "classe B" come standard minimo a cui riferire la progettazione e la realizzazione degli edifici. Per "classe B" si intende un valore di [[fabbisogno energetico]] inferiore a 50 kWh/m²a all'anno (paragonabile al [[potere calorifico]] di 5 litri di gasolio per riscaldare efficientemente per un anno la superficie di 1 m²). Soluzioni migliorative certificabili comprendono la "classe A" (≤30 kWh/m²a pari a 3 litri/m², detta anche "casa da 3 litri") e la "classe oro" (≤10 kWh/m²a pari a 1 litro/m², detta anche "casa da 1 litro"). È possibile certificare gli edifici anche all'esterno della Provincia di Bolzano.
{| class="wikitable"
Riga 30:
Tale normativa è cogente per il nuovo costruito in provincia di Bolzano e solo volontaria e mai sostitutiva degli obblighi cogenti nel resto di Italia o anche in provincia di Bolzano per gli immobili esistenti. Fuori dalla provincia di Bolzano è soltanto la regione competente ad essere autorizzata a deliberare in materia di certificazione energetica, o un'altra provincia autonoma.
== Il certificato energetico CasaClima ==
Il [[Certificazione energetica degli edifici|certificato energetico degli edifici]] riporta in modo facilmente comprensibile le principali informazioni per una valutazione dell'efficienza energetica e della [[sostenibilità]] ambientale di un edificio.
La prima pagina riporta in modo facilmente leggibile ed immediato le più importanti informazioni sull'edificio, ossia:
Riga 75:
La certificazione CasaClima Nature può essere richiesta sia per edifici residenziali, sia per edifici non residenziali, ad esclusione delle tipologie per cui esiste già un sigillo di sostenibilità specifico (ClimaHotel, CasaClima Wine etc.).
Affinché un edificio possa ottenere la certificazione CasaClima Nature devono essere soddisfatti tutti i seguenti requisiti:
* Indice di efficienza dell’involucro: inferiore ai 50 kWh/m2a;
* Indice di emissione di CO2: inferiore ai 20 kg CO2/m2a;
* Impatto ambientale dei materiali da costruzione inferiore ai 300 punti per tutti gli edifici;
Riga 85:
* Protezione dal gas radon: per nuovi edifici deve essere garantita una concentrazione di gas radon negli ambienti interni inferiore ai 200 Bq/m³; per l´esistente una concentrazione inferiore ai 400 Bq/m³.
== Note ==
<references/>
Riga 95:
* Thomas Schrentewein, ''CasaClima: costruire in legno'', Bolzano, Ed. Raetia, 2008. ISBN 978-88-7283-314-8
== Voci correlate ==
* [[Certificazione energetica degli edifici]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.agenziacasaclima.it/ Pagina ufficiale CasaClima]
* [http://www.agenziacasaclima.it/it/casaclima/manifesto-per-la-sostenibilita.html Manifesto CasaClima per la sostenibilità]
* {{Dmoz|CasaClima}}
{{Portale|Alto Adige|aziende|ecologia e ambiente}}
|