Pascalet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
piccole correzioni |
||
Riga 4:
|annoorig= 1958
|genere= [[romanzo]]
|lingua =
|ambientazione= [[Francia]]
|protagonista= Pascalet
}}
'''''Pascalet''''' è un romanzo scritto da [[Henri Bosco]] e pubblicato nel 1958 al seguito del più conosciuto ''[[Bargabot]]''.
È l'unico romanzo dell'autore che ha nel titolo il nome del protagonista, ovvero Pascalet, bambino - alter ego o
==Trama==
Riga 28 ⟶ 27:
A conclusione dell'opera, viene aperto dai due amici un discorso sull'anima, sui diversi ''tipi di anima'', sull'assenza di anima in determinati individui e Hyacinthe rimane una figura eterea, surreale, non tangibile.
== Temi ==
Riga 36 ⟶ 34:
* Casa come rifugio e contenitore di ricordi (Maison)
* Utilizzo delle maiuscole nel testo per sottolineare l'importanza di alcune figure(ex. L'Infirmière, les Camarades...)
* Pascalet racconta al lettore parlandogli direttamente (
* Uso dell'io narrante.
|