Cadwallon ap Cadfan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
||
Riga 2:
Cadwallon visse fino a dopo la [[battaglia di Winwaed]] ([[654]] o [[655]])</ref>, conosciuto anche come '''Cadwallon II''', fu sovrano del regno [[Galles|gallese]] del [[Regno di Gwynedd|Gwynedd]] (nell'odierno [[Galles]], [[Gran Bretagna]]) dal [[625]] al [[633]]/[[634]], quando morì in [[battaglia]] contro re [[Oswald di Northumbria|Oswald]] di [[regno di Bernicia|Bernicia]].
[[
Figlio e successore di [[Cadfan ap Iago]], è ricordato dall'’''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]'' di [[San Beda il Venerabile]] come il [[Re dei britanni|sovrano britannico]] che sconfisse e uccise in [[battaglia]] il re [[anglosassoni|anglosassone]] [[Edwin di Northumbria|Edwin]] di [[regno di Northumbria|Northumbria]], il sovrano più potente della [[Britannia]] dell'epoca. Beda, che scrive circa un secolo dopo la morte di Cadwallon, riferisce che re Edwin aveva esteso il suo dominio fino all'[[Anglesey]]<ref>Beda, ''H. E.'', [http://www.fordham.edu/halsall/basis/bede-book2.html II, 9]</ref>. Secondo gli ''[[Annales Cambriae]]'', nel [[629]] Cadwallon fu [[assedio|assediato]] da Edwin nella piccola [[isola di Puffin, Anglesey|isola di Puffin]] (o Glannauc o Priestholm), che si trova a est dell'Anglesey<ref>[http://www.fordham.edu/halsall/source/annalescambriae.html ''Annales Cambriae'', 629].</ref>.
|