Periferiche Atari 8-bit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q3899879 |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 7:
=== Serie 400/800 (dal 1979 al 1982) ===
[[File:Atari 410.jpg|thumb|
[[File:Atari 850.jpg|thumb|
* 410 registratore a cassette con velocità di 600 bit/s. Opera su normali audiocassette
* 810 [[floppy disk]] da 5¼" , singola densità e singolo lato da 90 KB
Riga 21:
=== Serie XL (dal 1982 al 1985) ===
[[File:Atari 1010 tape drive.jpg|thumb|
[[File:Atari 1020 plotter.jpg|thumb|
[[File:Atari_1050_Diskettenlaufwerk_neue.jpg|thumb|
[[File:Atari_1027_Printer.jpg|thumb|
* 1010 registratore a cassette, sostituisce il modello 410
* 1020 [[plotter]] a 4 colori e 40 colonne dotato di 4 penne
Riga 37:
=== Serie XE (dal 1985 in poi) ===
[[File:Atari xc12 cassette data recorder.jpg|thumb|
* XEP80 modulo display a 80 colonne, basato sul chip [[National Semiconductor|NS]]405 (collegato alla porta joystick e controllato dall'integrato [[Intel 8048]])
* XC11 registratore a cassette
|