Pollice verso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Einaudi - Inversione di redirect Giulio Einaudi Editore; modifiche estetiche |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
[[File:Jean-Leon Gerome Pollice Verso.jpg|thumb|
'''''[[Pollice (dito)|Pollice]] verso''''' o '''''verso pollice''''' (in [[lingua italiana|italiano]]: "con il pollice capovolto") è un'espressione [[lingua latina|latina]] usata nelle lotte fra [[gladiatore|gladiatori]]. Si riferisce al gesto della mano usato dalle folle nell'[[Antica Roma]] per decidere la sorte di un gladiatore sconfitto. Nella lingua italiana la sola espressione "fare ''pollice verso''" ha successivamente assunto il significato di "avversare", "condannare"<ref>{{cita web|http://www.sapere.it/enciclopedia/pollice+verso.html|pollice verso su "sapere.it"|23 gennaio 2013}}</ref><ref name=treccani>{{Treccani|pollice-verso|pollice verso|28 gennaio 2013|v=sì}}</ref>.
|