Replica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo altra cosa da controllare |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 6:
* '''[[Replica van Pelt]]''' - personaggio della [[striscia a fumetti]] ''[[Peanuts]]''.
[[File:The Creatures of the Night.jpg|thumb
[[File:A replica of the Benz Patent Motorwagen that was built in 1885. This replica is located at Mercedes-Benz World at Brooklands 2 .jpg|thumb
Il termine ''rèplica'' può assumere un certo numero di significati<ref>[http://www.garzantilinguistica.it/index.html Dizionario Garzanti]</ref><ref>[http://demauroparavia.it/ Dizionario De Mauro]</ref>.<br />
* '''Replica''' (''[[sostantivo]] femminile''), indica una ripetizione, una reiterazione. Ad esempio: ''replicare una terapia, una cura'', cioè rifarla un'altra volta.
Riga 19:
* '''Replica''' (''[[tecnologia]] e [[industria]]''); indica la riproduzione di un manufatto. Sovente questo termine viene utilizzato per indicare un prodotto concepito e costruito con i criteri di oggi, ma che - soprattutto nell'estetica - tende a ricalcare fedelmente un modello del passato; ad esempio: ''la replica di un'antica [[pistola]]''<ref>[http://www.beretta.it/Repliche/index.aspx?m=82&idc=3 Beretta Repliche]</ref>, ''di un vecchio modello di [[motocicletta]]''<ref>[http://www.ducati.com/it/bikes/my2009/ModelPage.jhtml?family=SportClassic&model=SCSPORT1000S-09 Ducati Sport 1000 S]</ref>, ''di un famoso [[Orologio da polso|orologio]]''<ref>[https://www.trendstime.com/repliche_orologi.htm TrendsTime: repliche orologi]</ref>, ''di uno storico capo d'[[abbigliamento]]''<ref>Come per le opere d'arte, anche nel caso dell'abbigliamento, così come nella riproduzione di oggetti quali gli orologi, se queste repliche vengono effettuate in modo fraudolento, imitando illegamente [[Marchio|marchi]] e modelli, si rientra nell'ambito [[Diritto penale|penale]] della [[contraffazione]], perseguita per legge.</ref>, etc.<br /> In questo contesto, il termine ''replica'' trova affinità - ma non necessariamente coincidenza - col termine ''[[vintage]]''; questo perché le odierne realizzazioni definite ''vintage'', tendono a restituirci non già la copia tal quale di un manufatto più o meno antico, quanto piuttosto l'atmosfera, l'[[emozione]], il fascino evocativo e romantico dei tempi passati. Nella ''replica'' si perseguono gli stessi intenti, ma subordinandoli all'esatta duplicazione visiva, anche nei minimi particolari, del modello originale. Inoltre, oggigiorno si usa l'espressione ''vintage'' soprattutto per riferirsi ad oggetti non riprodotti, ma autenticamente d'epoca, i quali, per processi legati al [[Estetica|gusto]] e al costume, sono tornati di [[moda]], conquistando lo ''status'' di oggetto di culto.
{{vedi anche|Veicoli replica}}
[[File:050114 2529 difference.jpg
== Note ==
| |||