Running to the Edge of the World: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 18:
''[[Metal Hammer]]'' ha recensito ''Running to the Edge of the World'' sul suo blog ufficiale.
 
{{quotecitazione|Con più chitarre acustiche, questa suona inizialmente come il materiale da solista di [[Jon Bon Jovi|Bon Jovi]] degli anni Novanta. Ma poi i click/bip elettronici entrano in scena e sai che è in arrivo uno sgradevole contrasto. Manson entra con una triste - quasi depressa - frase riguardante case che bruciano. Arrivano poi gli archi, il lento sgobbone arranca e senza una melodia forte il ritornello suona come ''Love Is All Around'' dei [[Wet Wet Wet]]. Gli intelligenti giochi di parole di Manson sono sempre stati uno dei suoi aspetti più interessanti, e tristemente sembra esserne rimasto a secco. Le interessanti otto battute e mezzo non bastano per salvare questo brano dall'essere piuttosto insipido — specialmente quando i suoi sei minuti e mezzo sembrano offrire poco per giustificare tale durata|Metal Hammer<ref name="Metal Hammer 04/07/09"/>}}
 
In una recensione del brano per ''Thrash Hits'', Hugh Platt criticò ''Running to the Edge of the World'' per essere "più che un semplice cugino spirituale di ''The Speed of Pain''"<ref>[http://www.thrashhits.com/2009/05/album-marilyn-manson-the-high-end-of-low/ Album: Marilyn Manson - The High End Of Low]. Hugh Platt. Thrash Hits. May 25, 2009</ref>, brano contenuto nel disco ''[[Mechanical Animals]]''.
Riga 29:
 
==Il video==
[[File:Marilyn Manson Running to the Edge of the World.PNG|thumb|200px|Screenshot dal videoclip del brano.]]Il 10 e 11 settembre 2009 Manson pubblicò sul suo profilo [[MySpace]] tre screenshot tratti dal videoclip. Le prime due foto furono incluse nell'album fotografico "''video stills from the future''", mentre la terza fu aggiunta il giorno dopo nell'album "''My Mobile Photos''". Il 4 novembre il video fu pubblicato ufficialmente sul sito della band. Era apparso sul sito già due giorni prima con il titolo "''test1''", ma fu rimosso dopo poche ore.
 
Il video è stato diretto dallo stesso Manson e da [[Nathan "Karma" Cox]], che già aveva diretto il videoclip di ''[[Personal Jesus#Cover dei Marilyn Manson|Personal Jesus]]''. Mostra Manson vestito con una camicia bianca mentre canta la canzone davanti alla telecamera, nascondendosi parzialmente con una tenda. Sul finale del video, Manson picchia a morte una ragazza interpretata da Kelly Polk, che probabilmente rappresenta la sua ex [[Evan Rachel Wood]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mansonwiki.com/wiki/Running_to_the_Edge_of_the_World |titolo=Running to the Edge of the World - The Marilyn Manson Wiki |editore=Mansonwiki.com |data= |accesso=1º settembre 2011}}</ref>