Single UNIX Specification: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Bibliografia: fix parametri in template cita using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 2:
 
==Storia==
[[File:SUS History.svg|thumb|300pxupright=1.4|Storia]]
La SUS è il prodotto scaturito da un progetto nato nella prima metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]] per uniformare l'[[interfaccia (informatica)|interfaccia]] del sistema operativo dal punto di vista dei software progettati per essere eseguiti sulle diverse varianti del sistema operativo Unix. La necessità di una standardizzazione si fece sentire poiché le aziende che avevano acquistato dei computer volevano essere in grado di sviluppare programmi che potevano essere utilizzati su sistemi di produttori diversi senza che fosse necessario reimplementarli da zero. Unix fu scelto come base di un'interfaccia di sistema standard poiché non era legato a nessun produttore in particolare. Questi standard divennero nel 1988 '''IEEE 1003''' (registrato anche come '''[[International Organization for Standardization|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 9945'''), o '''[[POSIX]]''', che significa proprio '''Interfaccia di Sistema Operativo Portabile per uniX'''.