Corona muraria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
- virgola
Riga 1:
[[Immagine:EutychidesAntiocha.jpg|thumb|Personificazione di [[Antiochia di Siria|Antiochia]], raffigurata con la corona muraria. Tratto da un'opera di [[Eutichide di Sicione]].]]
 
La '''corona muraria''' ([[lingua latina|latino]]: ''corona muralis''), detta anche '''corona turrita ''', quando vi compaiano anche delle [[torre|torri]] stilizzate, era una [[Ricompense militari romane#Dona maiora|corona]] utilizzata come onorificenza della [[Repubblica Romana|Repubblica]] e dell'[[Impero romano]]. Era il massimo simbolo di valore militare e spettava al primo uomo che avesse scalato le fortificazioni di una città nemica.
 
== Caratteristiche della corona muraria ==