Storia del socialismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Saraedo (discussione | contributi)
Saraedo (discussione | contributi)
Riga 128:
Inoltre, il suo impegno a rinnovare fu esplicitato con il brutale uso delle forze militari sulla popolazione civile ungherese nel 1956 durante la [[Rivoluzione ungherese del 1956]].
 
Ma il suo tempo come protagonista politico fu breve. I raccolti dell'anno 1963 furono particolarmente scarsi, e la Russia dovette importare molto grano dall'occidente. Inoltre, alcuni colleghi di Khrushchev del [[Comitato]] pensavano che l'installazione dei [[missili a Cuba|Crisi dei missili di Cuba|missili a Cuba]], che aveva quasi portato ad una [[guerra nucleare]], era dovuta agli schemi mentali di uno squilibrato ed era stata un imbarazzo nazionale. Nel Settembre - Ottobre del 1964, Khrushchev venne rimosso dal potere.
 
Il modello di 11 anna prima si ripetè, dopo che un autocrate era stato rovesciato l'Unione Sovietica visse un breve periodo di divisione collettiva del potere, seguita dall'emergenza di instaurare un nuovo autocrate. La nuova "squadra" includeva il Premier [[Aleksey Kosygin]], il segretario del Partito [[Leonid Brezhnev]], e il capo del comitato [[Nikolay V. Podgorny]]. Questa volta fu Brezhnev che divenne la figura dominante per i due anni successivi.