Verve Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 17:
JATP divenne un vero carrozzone itinerante con lunghe tournée negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Europa]]. Tra gli artisti ingaggiati e che erano presenza fissa degli spettacoli, ci furono [[Ella Fitzgerald]], [[Stan Getz]], [[Benny Carter]], [[Roy Eldridge]], [[Dizzy Gillespie]], [[Coleman Hawkins]], [[Hank Jones]], [[Gene Krupa]], [[Charlie Parker]], [[Ben Webster]], [[Lester Young]] e molti altri. Colonne portanti delle formazioni messe in piedi dall'impresario furono per anni il pianista [[Canada|canadese]] [[Oscar Peterson]] e il bassista [[Ray Brown]].
[[Immagine:JATP 1955.jpg|thumb
[[Norman Granz]] aveva l'abitudine di registrare le ''jam session'' e i concerti che organizzava. Le registrazioni, che duravano anche 10 o 15 minuti, erano troppo lunghe per i convenzionali 78 giri in voga all'epoca. La nascita del nuovo formato a 33 giri, all'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]], era invece perfetto e consenti a [[Norman Granz|Granz]] di pubblicare molte esibizione del JATP su disco.<ref name="Tomkins">{{cita web|url=http://www.jazzprofessional.com/interviews/Norman%20Granz%20interview_1.htm|titolo=Intervista di Les Tomkins a Norman Granz, 1966.|accesso=18 luglio 2008}}</ref> Nel [[1949]] [[Norman Granz]] stipulò un accordo con la [[Mercury Records]] per pubblicare dischi dei concert del JATP e dei musicisti della sua scuderia.<ref name="Faller">{{cita web|url=http://www.tnt-audio.com/topics/normangranz_e.html|titolo=Scott Faller, ''Norman Granz - A Music Industy Giant is Gone'', 2001|accesso=18 luglio 2008}}</ref>
Riga 70:
==Artisti che hanno inciso per la Verve==
[[Immagine:Ella Fitzgerald 1940.jpg|thumb
===Cantanti===
Riga 101:
===Strumentisti===
[[Immagine:Oscar Peterson.jpg|thumb
{{MultiCol|60%}}
* [[Count Basie]]
|