Nikola Tesla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Morse maiuscolo |
|||
Riga 321:
In realtà nessuno prima di Tesla aveva effettuato esperimenti di trasmissioni radio come le intendiamo oggi, cioè con un [[circuito risonante]]<ref>Nell'articolo scritto nel 1893 e pubblicato nel 1895 [http://cdl.library.cornell.edu/cgi-bin/moa/pageviewer?root=%2Fmoa%2Fcent%2Fcent0049%2F&tif=00937.TIF&cite=http%3A%2F%2Fcdl.library.cornell.edu%2Fcgi-bin%2Fmoa%2Fmoa-cgi%3Fnotisid%3DABP&coll=moa&frames=1&view=50] si può vedere chiaramente esempi di circuiti sintonizzati risonanti (fig. 9) riceventi onde radio e a pag. 929 Tesla scrive chiaramente di trasmissione di "intelligible signals", oltre che di potenza, ottenibili con i suoi metodi (4 circuiti risonanti alla stessa frequenza). In un articolo [http://www.pbs.org/tesla/res/res_art07.html] (fig 38) mostra chiaramente un circuito ricevente di onde radio che utilizzò prima del 1895.In un altro articolo del 1893 [http://www.tfcbooks.com/tesla/1893-02-24.htm] (fig. 185) Tesla scrive chiaramente di "trasmissione di intelligenza" attraverso onde radio, ed anche di potenza, attraverso 4 circuiti sintonizzati</ref>.
[[File:TeslaWirelessPower1891 adjusted.png|thumb|Disegno degli esperimenti di Tesla]]
Tesla iniziò a tenere le prime conferenze pubbliche sulla trasmissione di energia tramite onde radio nel 1891 e nel 1893 pubblicò il primo progetto per trasmettere segnali ed anche energia elettrica tramite onde radio.<ref>[http://www.google.com/patents?id=8DFBAAAAEBAJ&dq=64557 SYSTEM OF TRANSMISSION OF ELECTRICAL ENERGY]</ref> I progetti di Tesla si concentravano sulla trasmissione di onde elettromagnetiche continue (CW).<ref>I suoi sistemi (brevettati) [http://www.pbs.org/tesla/res/res_art07.html] (ultime righe) si basavano sulla trasmissione contemporanea di onde elettromagnetiche spaziali che di terra (onde Zenneck, effetto Sommerfeld), al contrario di Marconi che credeva di non trasmettere onde hertziane (come egli afferma nel suo discorso del Nobel)</ref> per ottenere trasmissioni di segnali ed anche di energia, quelli di Marconi posteriormente, sulla trasmissione di [[Codice Morse|segnali
Nel [[1893]], al [[S. Louis]], [[Missouri]], Tesla diede una pubblica dimostrazione della comunicazione radio senza fili. L'apparato che Tesla usò conteneva tutti gli elementi che erano incorporati nei sistemi radio prima della sviluppo della “valvola termoionica”.<ref>secondo l'[[IEEE]] [http://www.ieee.org/web/aboutus/history_center/biography/tesla.html] (dal 1893)</ref>
|