Pesach: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
==== Capretto, capretto ====
 
Questo poema e' la traduzione del pyut [[chad gadya | https://en.wikipedia.org/wiki/Chad_Gadya | chad gadya]] e tratta dell'instabilita' della vita: ogni oggetto o essere vivente e' dipendente da altri elementi. Solo Dio, [[ causa di tutte le cause | https://it.wikipedia.org/wiki/Esistenza_di_Dio#Via_ex_causa | causa di tutte le cause]], non dipende da altri. Riportiamo qui la versione Veneta, ancora oggi cantata nel tradizionale Seder comunitario di Venezia
 
:Capretto Capretto!