Marching cubes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.snoopybot. (discussione | contributi)
m robot Modifico: en:Marching cubes
IngFrancesco (discussione | contributi)
m fix wikilink MRI
Riga 2:
'''Marching cubes''' (tradotto letteralmente: cubi marcianti) è un algoritmo di computer grafica, pubblicato al SIGGRAPH del 1987 da Lorensen e Cline per estrarre una mesh poligonale di una isosuperficie da un campo scalare 3D (talvolta chiamati [[voxel]]).
 
[[Image:Marchingcubes-head.png|thumb|right|250px|Testa e strutture cerebrali (nascoste) estratte da 150 [[Imaging a risonanza magnetica|MRI]] slice usando i marching-cubes (circa 150.000 triangoli)]]
 
L'algoritmo procede attraverso il campo scalare, prendendo otto locazioni neighbor per volta (formando così un cubo immaginario), determinando quindi il poligono o i poligoni necessari per rappresentare la parte della [[isosuperficie]] che passa attraverso questo cubo. I poligoni individuali sono quindi fusi nella superficie desiderata.