Archistar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
{{quotecitazione|Volteggiano fra aeroporti, molti dei quali hanno progettato, saltano da Occidente a Oriente, dal Pacifico all’Atlantico. [[Megalopoli]] e piccole [[città]]. Centri antichi e [[new town]], ovunque possibile lasciano il marchio, una firma flessuosa e svolazzante|Giorgio Muratori}}
 
[[File:Zaha hadid - Flickr - Knight Foundation.jpg|200px|thumb|[[Zaha Hadid]]. Tra i più noti architetti contemporanei, spesso al centro dell'attenzione mediatica, nel [[2010]] il ''[[TIME]]'' la include nell'[[Time 100|elenco delle 100 personalità più influenti al mondo]].]]
 
Con il [[neologismo]] '''''archistar''''' ci si riferisce, in [[epoca contemporanea]], ad un [[architetto]] molto famoso, che, come i personaggi dello ''show business'', è al centro dell’attenzione pubblica per i propri progetti caratterizzati da una certa spettacolarità. Il loro nome diventa spesso un vero e proprio [[marca (marketing)|marchio]].