Bidirectional reflectance distribution function: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Definizione: fix parametri in template cita using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[Image:BRDF Diagram.png|thumb|right|300pxupright=1.4|Diagramma che illustra i vettori utili per il calcolo della BRDF. Tutti i vettori sono unitari. <math>\omega_i</math> è diretto verso la sorgente di luce, mentre <math>\omega_o</math> verso il sensore. <math>n</math> è la normale alla superficie.]]
 
Con il termine '''bidirectional reflectance distribution function''' ('''BRDF'''; <math>f_r(\omega_i , \omega_o)</math>) si intende una misura della distribuzione della [[riflettanza]]. È una funzione a quattro dimensioni che definisce quanta luce è riflessa su una superficie opaca. La funzione considera la direzione della luce che arriva (<math>\omega_i</math>) e quella che va <math>\omega_o</math>, entrambe rispetto alla normale alla superficie <math>n</math>. Questa funzione ritorna il rapporto tra la [[radianza]] riflessa esistente lungo <math>\omega_o</math> e l'[[irradianza]] incidente sulla superficie dalla direzione <math>\omega_i</math>. Notare che ogni direzione <math>\omega</math> è parametrizzata da un angolo azimuth <math>\phi</math> e da un angolo zenith <math>\theta</math> (per questo ha quattro dimensioni). La BRDF ha come unità di misura <math>sr^{-1}</math>, dove con <math>sr</math> si intende lo [[steradiante]].